myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Luigi Barbieri
SAN GIULIANO DI PUGLIA – “Il Ministro ha voluto visitare il villaggio temporaneo rimanendo impressionata positivamente dalla tipologia di struttura e dalla tipologia di accoglienza che si potrebbe fare qui a San Giuliano nel senso che i moduli abitativi sono adatti per accogliere famiglie anche con bambini”.

Lo ha dichiarato il sindaco di San Giuliano di Puglia Luigi Barbieri a conclusione della visita del Ministro Kyenge nel villaggio temporaneo di San Giuliano di Puglia che è destinato da divenire centro Hub, di accoglienza di immigrati.

“Il Ministro ha voluto capire quale tipo di accoglienza pensiamo di fare qui a San Giuliano – ha proseguito Barbieri -, non quella tradizionale dei cara che dura 7-8 mesi ma una permanenza di un mese per poi trasferire gli immigrati nel sistema sprar che è l’altro progetto di accoglienza che anche in Molise e’ stato approvato da diversi comuni.

Il Ministro ha apprezzato l’impegno dell’amministrazione ma anche dei cittadini di San Giuliano che vogliono dare solidarietà’ dopo averne ricevuta tanta e che sono disponibili ad accogliere. Naturalmente bisogna valutare tutti gli aspetti perché i numeri grandi per una piccola comunità potrebbe stravolgere la vita di questa comunità per cui c’è attenzione sia da parte dell’amministrazione che del Governo nell’evitare questo”. Il villaggio potrebbe ospitare oltre mille stranieri ma c’è un accordo tra Comune di San Giuliano e Ministero secondo cui in una prima battuta di non superare i 500. “Noi stiamo chiedendo di iniziare con un numero inferiore per capire l’impatto ed i risvolti positivi e negativi” ha concluso Barbieri.