TERMOLI – “L’incrocio semaforico sulla Strada statale 16, al bivio per Petacciato e Montenero di Bisaccia non ha più ragione di esistere a meno che non viene lasciato lì per fare le multe con l’autovelox e rimpinguare le casse comunali”. A parlare sono numerosi residenti di Petacciato, pendolari che quotidianamente transitano sulla statale Adriatica tra Termoli e Vasto ma anche molti termolesi che spesso e volentieri ricevono a casa dei verbali “salasso”.
“Oggi i semafori vengono eliminati per fare posto alle rotatorie con le quali si attua non solo un risparmio economico per i comuni ma si regola altrettanto bene, se non meglio, il traffico veicolare – ha dichiarato un gruppo di pendolari che da Petacciato e Montenero di Bisaccia va a Termoli per motivi di lavoro -. Il crocevia semaforico sulla statale, invece, resta lì. Forse per fare cassa con le multe? Non c’è altra spiegazione alla sua sopravvivenza quando ormai questo tipo di impianti sono quasi completamente scomparsi”. Le proteste arrivano anche da chi ogni giorno parte da Termoli con destinazione San Salvo e Vasto per lavoro.
Gli “habituè” del tratto di statale 16, dunque, costretti a passare più volte al giorno in zona, chiedono a gran voce una rotatoria per migliorare l’arredo urbano della zona ma soprattutto per ottenere l’eliminazione dell’odiato autovelox abbinato all’impianto semaforico che crea file inutili ma anche disagi per i continui verbali. “Attraversiamo quel tratto di strada per andare in ufficio ma il rischio di incappare in una multa è dietro l’angolo – hanno concluso alcuni pendolari di Petacciato che raggiungono Termoli ogni mattina -. Oggi si fa tanto per sbarcare il lunario ma in questo modo parte del mensile, già risicato, se ne va nel pagamento delle multe”.
A Termoli i semafori sono quasi completamente scomparsi, sostituiti dalle rotatorie. Solo uno è sopravvissuto, in via Madonna delle Grazie, senza autovelox ma con la presenza continua di mendicanti, alcuni anche violenti, che chiedono l’elemosina ai conducenti di passaggio creando non pochi problemi.