In centro e nella periferia diverse strade si sono trasformate in mini-laghi per il mancato deflusso delle acque piovane. Un’abitazione al sesto piano di un palazzo di Corso Vittorio Emanuele III è stata sgomberata a causa di copiose infiltrazioni dal solaio sovrastante e lo straripamento di alcuni tombini.
L’immediato allarme dei proprietari ha evitato il peggio e spiacevoli allagamenti anche nelle abitazioni sottostanti. Sospesi da ieri mattina anche i collegamenti via mare tra il porto di Termoli e le Isole Tremiti.
Tutte e tre le imbarcazioni che effettuano le corse sono rimaste in porto a causa delle avverse condizioni meteomarine. Rientrati anche i pescherecci della flottiglia termolese. Le imbarcazioni hanno rinforzato gli ormeggi.
La Capitaneria di Porto ha inviato un avviso di burrasca che prevede mare agitato e vento di nord-est a forza 8. Un avviso di allerta meteo è stato emesso anche dalla Protezione civile regionale inviato a tutti gli enti locali che avvisa la popolazione sull’arrivo di altre piogge e rovesci. Monitorata la diga del Liscione. Quest’ultima ondata di maltempo ha “stroncato” in via definitiva l’estate.