myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Galleria fotografica Campobasso vs Termoli.
Campobasso - Termoli 2 a 1 (galleria fotografica)CAMPOBASSO – E venne il giorno del derby. A dispetto della giornata infrasettimanale, il “Romagnoli” ofre un gran bel colpo d’occhio con le due tifoserie pronte alla sfida, ovviamente solo verbale. Per chi aveva espresso dubbi sulla vittoria del Termoli la prestazione odierna è la prova che la formazione giallorossa è ben altra cosa rispetto a quella di inizio stagione. Di contro gli uomini di Vullo hanno messo in evidenza cuore e determinazione ma scarsa determinazione sottoporta. Il primo tempo è stato appannaggio dei locali, la ripresa ha visto il Termoli rendersi più pericoloso ma decisamente sciupone, tanto da essere poi punito nel modo più doloroso, su autorete. In ogni caso una partita bella, viva, vibrante ed emozionante, con due squadre che si sono rispettate ma non temute. Ha vinto la migliore? Difficile dirlo. Si sa che il calcio è sport legato agli episodi e il bilancio, alla fine, ha sorriso ai rossoblu. Ma il Termoli può guardare con rinnovata fiducia al futuro, anche se alcuni equivoci tattici ed un certo atteggiamento dovranno essere rivisti.

La gara, infatti, specie nel primo tempo, è stata impostata da Casu su posizioni attendiste, sperando di colpire il Campobasso in contropiede, cosa che si è verificata ma non con risultati concreti. L’uscita di Santoro, poi, unitamente all’ingresso del vivace Iovannisci ha ribaltato l’inerzia del match, che ha iniziato ad oscillare verso l’interno del Molise, allontanandosi dalla costa, dove aveva stazionato per molto tempo. La prima azione, al 4’, è del Termoli con Ragatzu che apre la difesa campobassana e da posizione defilata tira, trovando attento Maggi. All’8’ non è pericolosa la conclusione dalla distanza di Todino. Fa un po’ meglio Di Gennaro ma, dopo essersi liberato bene, si allunga il pallone e l’azione sfuma. È il 16’ quando Pani, in seguito ad una mischia, trova la conclusione ma a stento i confini dello stadio. La sfuriata dei padroni di casa si chiude al 20’ con un tiro cross di Nicolai destinato alle stelle. Pericoloso il Campobasso al 37’, con un fiacco tocco di Di Gennaro a botta sicura, la difesa sventa con qualche affanno. Riparte il Termoli, al 42’, Dragone butta giù Camporeale e non ci sono dubbi in merito al penalty assegnato ai giallorossi. Sul dischetto va Dimatera che non perdona Maggi. Il Termoli va in vantaggio e chiude così la prima frazione.

Ci si aspetta la reazione del Campobasso nella ripresa. Il Termoli però arretra pericolosamente il suo baricentro, puntando sulle praterie a disposizione. Al 47’ Di Gennaro si gira bene ma conclude alto. Ancora Di Gennaro in evidenza al 55’ con un bel colpo di testa che Marconato respinge alla grande. La manovra resta nelle mani dei locali. Gli ospiti effettuano qualche cambio che poi risulterà fatale, come detto in premessa, la chiave è nell’uscita di Santoro e nell’ingresso di Iovannisci. L’uscita dell’attaccante infatti, offre risorse e spazi supplementari agli uomini di Vullo, nei quali Iovannisci si infilerà con esiti fatali. Eppure il Termoli potrebbe ancora chiudere la gara, Felici butta giù la “Nord” al termine di un contropiede da manuale, sarebbe stato il “fatal raddoppio”. È poi Maggi, al 74’, a salvare il Campobasso su conclusione forte ma non letale di Dimatera. Goal sbagliato, goal subito. Ancora una volta si concretizza questa legge non scritta, ma sempre vigente. Su assist di Vitelli Todino appoggia nella porta sguarnita per il pareggio. Il Termoli barcolla, tentenna, mentre il Campobasso riemerge dal sepolcro nel quale i giallorossi non sono riusciti ad inchiodarlo. E così, a sei minuti dalla fine, arriva la beffa suprema, che ovviamente è ancora più saporita per i vincitori. Ancora un cross di Vitelli e Fuschi infila la propria porta. Gioco. Partita. Incontro. Fino alla fine più nulla. I giallorossi barcollano inebetiti e storditi, mentre i padroni di casa volano e sfiorano, più nelle intenzioni che concretamente, un 3-1 che sarebbe onestamente stato eccessivo. Chiuso il girone di andata si affronta ora un girone di ritorno dove non si potrà più sbagliare. Il Campobasso andrà a Scoppito, mentre il Termoli affonterà in casa l’ostico Matelica. La via della salvezza ripassa per il Cannarsa, ma un certezza si può avere: il Termoli c’è!


Galleria fotografica Campobasso vs Termoli 2 a 1

CAMPOBASSO: Maggi, Dragone, Nicolai, Marinucci Palermo, Scudieri, Minadeo, Cianci (58’ Iovannisci), Pani (73’ Vitelli), Miani (46’ Lazzarini), Todino, Di Gennaro
A disposizione: Conti, Bernardi, Di Gioacchino, Fusaro, Fazio, Vitone
Allenatore: Salvatore VULLO
TERMOLI: Marconato, Scalbi, Sorianello (83’ Scarpone), Romano, Falco, Fuschi, Santoro (56’ Gagliano), Camporeale, Ragatzu, Dimatera, Felici (79’ Vitale)
A disposizione: Sabbato, Cremona, Failla, Fulvio, Vita
Allenatore: Marcello CASU
Arbitro: D’Angelo (AP)
Assistenti: Teodori (FM), Lanese (FM)
Reti: 42’ Dimatera (rig.), 75’ Todino, 84’ Fuschi (aut.)
Note: Giornata tgiepiuda e serna. Terreno in discrete condizioni. Terreno bagnato. 2000 spettatori circa, più 150 circa ospiti. Ammoniti: Ragatzu 38’, Camporeale 52’, Romano 53’, Dimatera 65’, Lazzarini 78’. Recuperi: 1’ pt, 5’ st. Angoli 15-2 per il Campobasso. Falli commessi:  22-10 per il Termoli. In fuorigioco: Termoli 5 volte, Campobasso 3 volte.