myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOMARINO – Domenica 15 febbraio si svolgerà anche in Molise “IL MARE D’INVERNO”, l’operazione nazionale promossa dall’associazione Fare Verde e giunta quest’anno alla sua 23^ edizione, che mira alla cura e salvaguardia dei litorali italiani, generalmente abbandonati a se stessi nel periodo invernale, per essere riscoperti solo con l’approssimarsi delle stagioni balneari L’edizione de IL MARE D’INVERNO di quest’anno ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Provincia di Campobasso e del Comune di Campomarino. L’operazione, aperta a tutti i cittadini amanti del mare e della natura, si svolgerà anche quest’anno sul litorale di Campomarino; il tratto interessato, come per la scorsa edizione, sarà quello nei pressi della foce del torrente Saccione che segna il confine tra Molise e Puglia, un’ area S.I.C. (Sito di Interesse Comunitario) di particolare pregio, ricco di bellissime dune naturali ed habitat di diverse specie animali e volatili. Le operazioni di pulizia promosse da Fare Verde sono l’occasione per informare i cittadini sulle possibilità di riduzione dei rifiuti che invadono ogni angolo dell’ambiente, dalle cime delle montagne fino alle spiagge; ridurre i rifiuti e riciclarli più possibile deve essere considerata l’unica soluzione realmente sostenibile: inceneritori e discariche, in un ciclo virtuoso dei rifiuti, sarebbero addirittura inutili.
Le edizioni degli scorsi anni, che hanno coinvolto decine di spiagge in tutta Italia e migliaia di volontari, hanno segnalato situazioni allarmanti su molti litorali, tra cui proprio quello di Campomarino; basti pensare al preoccupante fenomeno dell’invasione delle cassette in polistirolo generalmente utilizzate dagli operatori del settore ittico, chiaramente gettate in mare aperto e riversate sulle spiagge dalle mareggiate. Oltre i volontari chiamati a raccolta da Fare Verde, è prevista, come ormai consuetudine, la partecipazione dei volontari dell’Associazione Ambiente Basso Molise e della Protezione Civile di Campomarino; hanno inoltre aderito le associazioni animaliste Accademia Kronos ed OIPA, oltre al Corpo Nazionale Guardie Ecologiche Volontarie. I volontari si ritroveranno nei pressi dell’area parcheggio adiacente al ponte sul torrente Saccione sulla statale 16 alle ore 9.45 per inoltrarsi sulla spiaggia per i lavori di bonifica che dureranno per tutta la mattinata.
Riapre nel cuore della città la storica galleria d’arte contemporanea con una mostra collettiva di 15 artisti molisani. Un piccolo spazio per una grande...