myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La priorità del sodalizio termolese è la scoperta delle strade interne molisane, le quali potrebbero essere valorizzate al meglio come circuito cicloturistico ad ampia valenza paesaggistica e il Trofeo Città di Termoli rappresenta un ottimo veicolo per la promozione del territorio considerato che questo appuntamento sportivo di fine stagione riesce a muovere un gran numero di atleti, accompagnatori e pubblico.
“Quello del 4 ottobre è un appuntamento da non perdere – afferma Benedetto Cianci dell’Asd Termoli Bike – per chi intende chiudere in bellezza la stagione. Da sottolineare l’entusiasmo, l’impegno e la disponibilità che ci stiamo mettendo di concerto con un gruppo di instancabili volontari, con l’attenzione delle Istituzioni pubbliche e degli sponsor privati che ci sostengono. A loro va tutto il più sentito ringraziamento per la riuscita della manifestazione ”.
Si corre in circuito di 10,1 chilometri da ripetere sette volte, un anello selettivo e tecnicamente vario. Il dislivello ad ogni giro è di circa 90 metri che, ripetuto per 7 volte, risulta piuttosto rilevante per una gara a circuito. Con la presenza di due strappi in salita (Via Magellano e Via del Mare) al 7-10%, segue un lungo falso piano al 2-3% (Via Firenze e Viale Pertini), una discesa tecnica (il tratto di strada provinciale) e dei lunghi rettilinei dove fare velocità. Da segnalare al quarto giro la disputa di un traguardo volante presso Via Firenze intitolato alla memoria di Sergio Degnovivo.
ISCRIZIONI E MODALITA’
Il costo è di 12 euro e comprende il pacco gara per i primi 80 iscritti e ristoro all’arrivo. Le iscrizioni vanno effettuate attraverso bonifico al seguente codice Iban IT83R0530841130000000003508 Banca Popolare di Ancona e con la causale “ 1° Trofeo Città di Termoli ”. Ci si può iscrivere alla quota di 15 euro la mattina della gara fino alle 9:00.
Asd Termoli Bike
Luca Alò
333-3013269