myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Ci chiediamo quali forze della natura si siano abbattute sulla nostra città, rendendo necessario questo provvedimento: un terremoto, uno tzunami, un tornado?
Decisamente No, sulla città si è invece abbattuta la superficialità di un’ Amministrazione che ha preferito la gestione delle emergenze, disinteressandosi dei problemi atavici che la città vive. Il cimitero è saturo, non possiede più disponibilità di loculi liberi e questa criticità si sarebbe potuta e dovuta prevedere facilmente con largo anticipo, semplicemente confrontando il numero di loculi ancora liberi con la media annuale dei cittadini termolesi che passano a miglior vita. In funzione del confronto numerico sarebbe stato doveroso mettere in campo una seria programmazione finalizzata alla risoluzione preventiva e lungimirante del problema inerente la mancanza di loculi cimiteriali. Evidentemente così non è stato.
È inoltre opportuno evidenziare un altro aspetto di questa vicenda grottesca, indecoroso e rappresentato dal fatto che i soggetti su cui grava la requisizione dei loculi purtroppo non sono stati informati personalmente. Provate ad immaginare la scena di un’anziana persona che recandosi al cimitero per portare un fiore al proprio congiunto defunto si ritrova il loculo accanto, destinato alla propria dipartita, occupato. Insomma, una scelta che dimostra tra le altre cose anche una forte mancanza di sensibilità nei confronti dei sentimenti affettivi dei termolesi.
Sig. Sindaco, con la sua Amministrazione i cittadini di Termoli hanno vissuto già tante, troppe problematiche considerato anche che siamo a metà mandato, per quanto tempo dovranno ancora patire?
Andrea Salome & Ciro Stoico