myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Le segnalazioni della nostra redazione avevano evidenziato il disservizio. Il portale eventi del Comune di Termoli è tornato visibile questa mattina.

Estate Termolese 2025: il sito ufficiale torna online dopo quasi una settimana di blackout
Estate Termolese 2025: il sito ufficiale torna online dopo quasi una settimana di blackout…

TERMOLI  Dopo quasi una settimana di oscuramento, è tornato online questa mattina il sito ufficiale dell’ ESTATE TERMOLESE 2025, accessibile direttamente da smartphone all’indirizzo estatetermolese.com Il portale, unico canale digitale aggiornato in tempo reale con il calendario degli eventi estivi promossi dal Comune di Termoli, era risultato non raggiungibileforse a causa di un ritardo nel rinnovo del dominio.

La nostra redazione aveva ritenuto opportuno evidenziare il disservizio dopo alcuni giorni, segnalandolo da giovedì scorso all’attenzione dell’Assessore Michele Barile, sottolineando l’importanza del sito per la promozione turistica e la fruizione degli eventi da parte di cittadini e visitatori, soprattutto in un periodo di massima affluenza.

Il sito rappresenta un punto di riferimento essenziale per l’estate termolese. La sua assenza ha creato disagi proprio nel cuore della stagione turistica. La piattaforma digitale, attiva da diversi anni, è ottimizzata per la consultazione da dispositivi mobili e non richiede alcuna installazione: basta accedere al sito tramite browser da smartphone per visualizzare in tempo reale tutti gli eventi in programma.

Il portale era stato confermato anche per la 67ª edizione dell’Estate Termolese, presentata ufficialmente il 22 maggio 2025 nella Sala Consiliare del Comune di Termoli, alla presenza del Sindaco Nicola Balice e dell’Assessore al Turismo Michele Barile.

Il sito offre una agenda interattiva con oltre 100 eventi tra concerti, spettacoli, festival, appuntamenti culturali e sportivi, distribuiti da fine maggio a settembre.

“Abbiamo voluto rendere l’agenda estiva ancora più accessibile e coinvolgente, grazie a una web app che consente a tutti di pianificare le proprie giornate in città”, aveva dichiarato l’Assessore Barile durante la conferenza stampa di presentazione.

Il sito è ora nuovamente operativo e pronto a supportare la stagione estiva, con aggiornamenti costanti e una navigazione semplificata per dispositivi mobili.