Un’estate di cultura e inclusione al Teatro Verde di Termoli con concerti, spettacoli e progetti sociali per tutte le età.

TERMOLI – È stato presentato ufficialmente questa mattina, giovedì 10 luglio 2025 alle ore 10, il cartellone estivo del Teatro Verde di Termoli, in una conferenza stampa che si è tenuta presso la struttura immersa nel Parco Comunale, in via del Molinello. Nonostante la pioggia, l’evento ha visto una nutrita partecipazione di istituzioni, associazioni e operatori culturali.
A fare gli onori di casa, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Michele Barile e l’Assessore alle Politiche Sociali Mariella Vaino. Con loro anche Federico Valente per la Fondazione MillenniuM, nuovo gestore del Teatro Verde a partire da quest’anno, e i rappresentanti delle associazioni La Luna nel Pozzo, Ark21 e More, Nicolangelo Licursi per UILT MOLISE APS, e Luigi Chiucconi per Top Show Live.
Il nuovo cartellone, che si estenderà fino al 9 settembre, propone un’offerta culturale ampia e trasversale: concerti, spettacoli teatrali, musical per bambini, incontri con autori e mostre artistiche. Ma il vero cuore pulsante della stagione sarà l’inclusività, con progetti pensati per rendere il Teatro Verde uno spazio accessibile e partecipato da tutta la cittadinanza. Particolarmente significativa l’inaugurazione dell’info point, che ospiterà il progetto “Il Rifugio nel Parco”, un chiosco gestito da ragazzi con disabilità. Un’iniziativa che ha riscosso unanime consenso tra i presenti.

“Ieri sera ero all’evento di Paolo Crepet e la cosa che mi ha colpito di più è stata quella di vedere i ragazzi al lavoro nel chiosco” – ha dichiarato l’Assessore Mariella Vaino – “Questo mi ha reso veramente felice. Perché quel chiosco non è solo un bar, un punto di ristoro, ma è dove voi potete esprimervi. Credo che qui a Termoli si stiano facendo grandi passi in avanti grazie alle associazioni che spesso svolgono un lavoro silenzioso, però incessante. Di questo volevo ringraziarvi. Quindi grazie e buona estate a tutti”.
Il programma artistico, curato in collaborazione con Top Show Live, porterà a Termoli artisti di rilievo nazionale e internazionale. Tra gli appuntamenti più attesi figurano Sal Da Vinci (dal 14 al 19 luglio), Serena Rossi (21 luglio), Jimmi Sax (29 luglio), uno spettacolo dedicato a Ennio Morricone (12 luglio), il musical Frozen, l’iniziativa letteraria Scrittori al Parco e la rappresentazione teatrale Miseria e Nobiltà.

“Mi occupo di eventi e concerti a livello nazionale e internazionale” – ha spiegato Luigi Chiucconi di Top Show Live – “e siamo fieri di aver intrapreso questo percorso con la Fondazione MillenniuM. Nonostante il poco tempo a disposizione, siamo riusciti a portare a Termoli artisti di rilievo come Jimmi Sax, che farà solo cinque date in Italia. E poi ancora Paolo Crepet, che si è trattenuto fino a notte inoltrata, colpito dalla struttura e dal calore del pubblico termolese”. Chiucconi ha poi anticipato altri eventi in programma: “Il 12 luglio ci sarà uno spettacolo dedicato a Ennio Morricone, con il maestro Cippone e un organico di qualità. E poi Sal Da Vinci, Serena Rossi, spettacoli per ragazzi e molto altro. Sarà un’estate di grande qualità”.
La Fondazione MillenniuM guarda già oltre l’estate: tra gli obiettivi futuri, l’ampliamento della capienza del Teatro Verde a 1500 posti e la copertura dell’intera area, per rendere la struttura fruibile anche nei mesi invernali. Con un’offerta culturale così ampia e un forte impegno sociale, il Teatro Verde si conferma come cuore pulsante dell’estate termolese, pronto ad accogliere cittadini e turisti in un abbraccio di musica, arte e inclusione.























