myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Letizia Viglione vincitrice del concorso
Letizia Viglione vincitrice del concorso
TERMOLI _ Letizia Viglione, studentessa al quinto anno del Liceo Artistico di Termoli ha vinto il concorso indetto dalla Lega navale di Termoli inerente la realizzazione del logo della Regata storica di San Basso. La giovane di 18 anni, residente a Termoli è stata premiata oggi in Comune dal Sindaco di Termoli Antonio Di Brino, dal Presidente della Lega navale Gerardo Covella nel corso della cerimonia svoltasi in mattinata. Il logo artistico disegnato dalla giovane improntato sulla regata con riferimenti a San Basso, patrono di Termoli e delle genti di mare è piaciuto a tutta la giuria tecnica che lo ha selezionato tra 31 pervenuti.
Una volta finito il Liceo artistico _ ha dichiarato la ragazza _ continuerò gli studi con l’Università. Sono molto felice di essere stata scelta tra i giovani partecipanti i cui lavori erano altrettanto validi“. La regata storica è in programma il mese di agosto prossimo nelle acque antististanti la spiaggia della città. “Una manifestazione quella di oggi che richiama oltre la tradizione e la cultura termolese soprattutto lo sport” ha detto il Sindaco Di Brino. “Un’ini ziativa interessante per una manifestazione unica nel suo genere, sugestiva, che si vedrà proiettata nel tempo in una cornice più ricca ed apprezzata _ ha detto l’Assessore Luigi Leone _, costituisce un forte richiamo a carattere culturale,turistico, storico oltre

 Galleria Fotografica
 {gallery}Arte/LogoRSB:200:150:1{/gallery}

che religioso. Ogni iniziativa ispirata a questa ma nifestazione non può far altro che arricchire e portare ulteriore pregio alla nostra città.”

Dello stesso avviso l’Assessore allo Sport Giuseppina Vergallo: “Un evento quello di oggi teso innanzitutto a premiare le capacità e la creatività dei nostri giovani e che lega sotto molti aspetti vari settori: sport, cultura e ambiente. Sono molto felice per questa iniziativa legata anche alla sfera religiosa e al nostro Patrono San Basso. Sono sicura che questa manifestazione perdurerà e sancirà nel tempo la volontà di questa Amministrazione che vuole riqualificare il territorio e ridare vigore ai nostri cittadini.”

Soddisfatto anche l’Assessore alla Cultura Michele Cocomazzi: “Un iniziativa di assoluto rilievo culturale, tesa alla salvaguardia ma anche alla promozione delle nostre tradizioni più sentite. Mi auguro che questa manifestazione sia il prologo di quel progetto più grande che legherà termoli al suo territorio e alla sua gente, per il rilancio di un patto culturale che farà della nostra città davvero un città capitale della cultura regionale.”