Pareggio combattuto al Cannarsa: Termoli rimonta due volte, ma la “pareggite” continua…

TERMOLI – Una gremita e colorata curva giallorossa accoglie la Maceratese allo stadio Gino Cannarsa. La squadra marchigiana è avversaria ostica, che ha portato a Termoli oltre 120 tifosi al suo seguito. Una storica rivalità caratterizza le due tifoserie, tuttavia, la partita si è svolta senza incidenti o problemi di nessun genere.
I giallorossi di mister D’Adderio sembrano afflitti da quella che ironicamente viene definita “pareggite”. Tuttavia, sarebbe ingeneroso sottostimare il risultato odierno, considerato che la Maceratese, reduce da due sconfitte consecutive, è scesa in campo con propositi dichiaratamente “bellicosi” e l’intenzione di riscattarsi.
Per ben due volte, infatti, i marchigiani sono passati in vantaggio e i giallorossi sono stati costretti ad inseguire. Il primo gol della Maceratese, dopo un avvio di partita abbastanza vivace ed equilibrato, arriva al 25’ minuto su calcio di rigore. Il giallorosso Biguzzi intercetta con un braccio un insidioso cross in area, il direttore di gara, il Signor Riglia della sezione di Ercolano, assegna senza esitazioni la massima punizione che Marras realizza, marcando il primo vantaggio per gli ospiti.
Ma anche sotto di un gol, il Termoli non si abbatte e continua a macinare gioco. I marchigiani però non si distraggono e non arretrano, in diverse occasioni tentano di sorprendere la difesa giallorossa con azioni di rimessa. Al 40’ minuto il Termoli riesce però ad agguantare il pareggio. Una bella verticalizzazione in area di Tracchia che in mischia trova pronto Colabella a incornare e mettere nel sacco la sfera. Alla parità raggiunta, sembrerebbe chiuso così il primo tempo ma, in pieno recupero, arriva il secondo gol della Maceratese. Sabattini giunge al limite dell’area, riesce a destreggiarsi tra i difensori giallorossi arrivati a chiudere, si apre un varco e infila un preciso tiro a fil di palo, dove il portiere termolese Iannaccone non riesce ad arrivare.
L’arbitro manda a riposo le squadre con l’inquietante risultato di 2 a 1 per la Maceratese.
Nella ripresa, il Termoli scende in campo con un piglio più aggressivo, mentre la Maceratese intenderebbe amministrare il vantaggio e “pungere” in contropiede. D’Adderio inserisce nei primi minuti il mobilissimo Manara, per dare più incisività al reparto offensivo del Termoli. Sarà proprio Manara al 62’ minuto a riequilibrare il risultato sul 2 a 2, correggendo di testa in area un lungo traversone di Tracchia. Appena un paio di minuti prima, era già andato vicinissimo al gol, con un tiro dalla distanza che aveva lambito il palo della porta maceratese.
Raggiunto il pareggio non si placano le ostilità in campo. Entrambe le squadre vorrebbero vincere, producendo imprevedibilità e rovesciamenti di fronte. La Maceratese non desiste e il loro vivacissimo Osorio semina scompiglio tra le fila del Termoli nel tentativo di penetrare. Qualche buona occasione anche dei padroni di casa: al 78’ minuto Romano si gira in area e colpisce la traversa della porta della Maceratese, ma il guardalinee aveva già segnalato il fuorigioco dell’attaccante giallorosso.
Si arriva così al triplice fischio finale e la partita si chiude sull’inesorabile 2 a 2.
Poco da aggiungere a quanto detto. Il Termoli incassa l’ennesimo pareggio, il quinto consecutivo che, a quota 12 punti, lo posiziona perfettamente a metà classifica. I ragazzi di D’Adderio hanno dimostrato carattere ed hanno comunque saputo rimontare per ben due volte lo svantaggio. Quindi, una partita sempre all’inseguimento e non facile da gestire, contro una Maceratese che è venuta a “vendere cara la pelle” a Termoli, non disdegnando fino all’ultimo la possibilità di agguantare il bottino pieno.
Per quanto visto in campo, la Maceratese sembrerebbe una squadra al di sopra della posizione che ha in classifica.
La prossima trasferta contro il Fossombrone si profila non facilissima per il Termoli, ma come abbiamo visto, la squadra è viva e presente, in grado di conquistare un risultato positivo su ogni campo.









































            
		


















