Video e galleria fotograficaTERMOLI _ E’ stata una giornata intensa per le 7 squadre che oggi si sono contese la vittoria della Regata storica di San Basso. Dalle 9.30 del mattino si è dato il via alle gare a “colpi” di remi che si sono “incrociati” per più gare nello specchio di mare davanti il Centro storico di Termoli. Davanti a centinaia di turisti assiepati sulla spiaggia di Sant’Antonio, sono andate avanti le regate che hanno visto scendere in mare due barche alla volta chiamate a percorrere un miglio al cronometro. Il “team” riuscito a percorrere il tratto di mare in meno tempo si è aggiudicato la Regata storica. A vincere è stata la Parrocchia di San Timoteo, tra l’altro il santo copatrono di Temoli. La squadra ha festeggiato tra grida di entusiasmo e cori a squarciagola nello stand allestito nella “fetta” di spiaggia libera sotto la massicciata del Centro storico.
A pochi minuti di distanza è giunto il secondo equipaggio, quello della Parrocchia di San Francesco mentre il bronzo è andato al Crocifisso.
Una squadra in gara, quella di San Pietro, vincitrice lo scorso anno della Regata storica, tra qualche polemica si è ritirata in quanto contrariata dalla partenza della squadra avversaria che avrebbe iniziato la corsa in mare già dallo start della pistola del giudice di gara.
Episodio a parte, la manifestazione organizzata dalla Lega Navale di Termoli in collaborazione con il Comune, è stata un successo. E’ riuscita a coinvolgere appieno gli atleti che si sono effettivamente dati battaglia senza risparmiarsi un attimo. Le squadre si sono impegnate fino all’ultimo secondo per guadagnarsi il titolo di vincitori della Regata storica a cui è abbinata anche la lotteria della Regata di San Basso. L’estrazione è prevista per il prossimo 28 agosto nei locali del Fuori Termoli, sede della Lega Navale.
Galleria fotografica |
{gallery}Turismo/Termoli/RegataSBasso:200:150:1{/gallery} |
Il “team” di San Timoteo intorno alle 15 di oggi dopo un’intera mattinata trascorsa a gareggiare, è stato premiato e nel pomeriggio ha condotto il labaro di San Timoteo nella Cattedrale a beneficio dei fedeli. Lo stendardo resterà nel Duomo fino al prossimo 5 dicembre, giorno di San Basso allorquando sarà condotto in processione al porto di Termoli nell’ambito di una cerimonia in onore dei caduti in mare.
“E’ stata una giornata densa di emozioni _ hanno dichiarato i regatanti _, bella ed anche faticosa visto che oggi ha fatto molto caldo. Ma è stata sicuramente entusiasmante, da ripetere sicuramente il prossimo anno”.
Gran lavoro per Gerardo Covella, presidente della Lega Navale di Termoli: “Abbiamo lavorato molto per giungere oggi pronti con tutte le squadre. E’ una bella esperienza e mi auguro che questa manifestazione possa crescere sempre di più”.