myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI _ La chiusura domenicale e festiva degli esercizi commerciali al centro di una mozione presentata oggi dal gruppo LiberaTErmoli al Presidente del Cosiglio Montano da discutere nella prossima assemblea consiliare cittadina. Nel mirino degli esponenti del gruppo civico di centro sinistra l’apertura “selvaggia” dei centri commerciali di Termoli anche in barba alle normative che in alcunii giorni festivi ne prevedono la chiusura. Gli stessi chiedono maggiori controlli alla Polizia amministrativa comunale e multe più alte fino alla sospensione delle attività per 20 giorni. 

Questo il documento:

Premesso che l’art. 11 del dlgs 114/1998 disciplina le modalità da seguire per la apertura e chiusura giornaliera degli esercizi commerciali. Statuisce inoltre che “…gli esercizi di vendita al dettaglio osservano la chiusura domenicale e festiva dell’esercizio e, nei casi stabiliti dai comuni, sentite le organizzazioni di cui al comma 1 (le organizzazioni locali dei consumatori, delle imprese del commercio e dei lavoratori dipendenti), la mezza giornata di chiusura infrasettimanale….”;
• il combinato disposto dei commi 1 e 3 dell’art. 12 del citato dlgs, conferisce alle Regioni la facoltà di individuare i Comuni a prevalente economia turistica i cui esercenti possono liberamente determinare gli orari di apertura e chiusura giornaliera e derogare all’obbligo di chiusura nelle domeniche e nei festivi;
la Regione Molise in un primo momento emanava una legge ad hoc, la n°33/1999, il cui art. 14 lett. B, individuando Termoli come Comune a prevalente economia turistica, conferiva agli esercenti la facoltà di derogare agli obblighi di cui all’art. 12 del citato decreto, ma limitatamente al periodo compreso tra l’1/6 ed il 30/9 di ogni anno;
successivamente la stessa Regione Molise, su sollecitazione del Comune di Termoli, con provvedimento n. 2018 del 2006, deliberava di inserire Termoli nell’elenco dei comuni contemplati nel comma 2 lettera a) dell’art. 14 della citata Legge regionale, conferendo così ai commercianti insistenti sul territorio comunale, la facoltà di “..derogare, per l’intero anno, dall’obbligo di chiusura domenicale e festiva..” Preso atto che A seguito della delibera 2018/2006, il Comune di Termoli, sentite le organizzazione dei lavoratori e dei commercianti, ha imposto ai commercianti di osservare le seguenti chiusure, senza possibilità di deroga : 1 gennaio, 1 maggio, domenica di Pasqua, 25 e 26 dicembre; Riscontrato che specie alcuni centri commerciali e la grande distribuzione, quasi mai hanno rispettano gli obblighi di chiusura di cui al punto che precede. Atteso che detti comportamenti determinano i seguenti effetti: 1. turnazioni disagevoli per i dipendenti a cui si impedisce di riposare, con regolarità e per tutto l’arco dell’anno, nelle domeniche e nei festivi; 2. innegabili ed intollerabili alterazioni dei meccanismi che regolano la concorrenza, con evidente pregiudizio economico per chi, per correttezza e senso civico, si attiene agli obblighi ed alle normative in essere; 3. tacita legittimazione di intollerabili atti di prepotenza dei poteri forti rispetto ai più deboli, ossia piccoli esercenti e lavoratori dipendenti, già duramente provati dai perduranti effetti della crisi economica. Considerando inoltre che una sanzione amministrativa di € 1032, a volte elevata per violazione dei pochi obblighi di chiusura, non costituisce certo ostacolo, né deterrente per le grandi distribuzioni, stanti le grandi capacità economiche di cui dispongono, per tutto quanto esposto e premesso, Il Consiglio Comunale Impegna il Sindaco e la Giunta
ad incrementare i controlli della Sezione amministrativa del Corpo di Polizia Municipale al fine di verificare il rispetto di normative, obblighi ed ordinanze vigenti, così evitando il perpetrarsi di abusi e conseguenti effetti;
ad avvalersi, in caso di recidiva, della facoltà di irrogare sanzioni superiori al minimo edittale, fino alla sospensione dell’attività di vendita per venti giorni, come previsto dall’art. 22, comma 2°, del dlgs 114/98;
a chiedere alla Giunta regionale apposita delibera che ricollochi il Comune di Termoli nella disciplina dell’art. 14 punto b) della Legge regionale 33/99, che maggiormente rispecchia la natura esclusivamente estiva del turismo locale.

I Consiglieri comunali firmatari: Daniele Paradisi, Paolo Marinucci, Filippo Monaco, Francesco Caruso,Antonio Giuditta, Antonio Russo, Mario Di Blasio