I mesi sono passati però senza che i residui venissero smaltiti e sono rimasti all’interno della recinzione dell’ex Mattatoio, dove di recente sono approdati gli uomini della Forestale. Nel corso di controlli del territorio, i militari si sono ritrovati davanti agli occhi i cumuli di rifiuti ed hanno fatto scattare subito la segnalazione. Gli accertamenti successivi hanno portato il Corpo Forestale a far scattare una denuncia a carico del dirigente comunale del settore lavori pubblici per l’abbandono dei rifiuti.
I reflui di lavorazione edile sono ancora in zona e l’impresa edile titolare dei lavori non ha, di fatto, provveduto alla loro rimozione. Ora dovrà attendere il dissequestro per procedere il tal senso. Il responsabile del settore comunale, dal canto suo, ha proceduto alla nomina del suo difensore, il penalista Giuseppe Mileti, chiamato a tutelare l’attività dell’ente e dello stesso dirigente. La ditta, nel frattempo, non appena avrà il via libera, dovrà procedere con la rimozione di tanti rifiuti “dimenticati” nell’ex mattatoio dove sono depositati anche i vecchi cassonetti del servizio di igiene urbano.