myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ I consiglieri regionali, Petraroia, Pangia, Natalini, Bonomolo, Romano e Ottaviano, hanno presentato una Mozione che è stata già iscritta all’ordine del giorno con un voto unanime dell’Aula per far dichiarare lo stato di crisi nazionale nel settore agricolo. Diverse regioni italiane hanno già approvato lo stesso documento per spronare il Governo a intervenire con strumenti straordinari in difesa dell’agricoltura italiana. Il crollo dei prezzi dei cereali, del latte alla stalla e delle altre produzioni porta le imprese sull’orlo del fallimento perché le attività non sono più remunerative.
La questione non si risolve con i bandi regionali che mettono a disposizione i fondi europei e che con recente decisione della Giunta hanno visto prorogata la scadenza al 15 marzo. Il tema non è se i giovani avviano nuove attività o se le aziende esistenti investono in ampliamenti e nuove attrezzature. Il problema è che con gli attuali prezzi chi conduce un impresa agricola lo fa in perdita e deve trovare danaro da altre attività per pareggiare i costi aziendali. Per questa ragione c’è necessità di una presa d’atto a livello nazionale della gravità della situazione e occorre utilizzare misure eccezionali per fronteggiare l’emergenza. L’auspicio è che già nella prossima sessione del Consiglio del 23 febbraio si determini una convergenza unanime delle diverse forze politiche perché ci sia un rapido pronunciamento che aggiunga il Molise al novero delle regioni che stanno sollecitando il Consiglio dei Ministri a interventi urgenti.

Michele Petraroia