“L’avvio di questa enorme mole di risorse – ha detto il Presidente Iorio – consentirà di immettere fondi nel sistema economico regionale, realizzando opere infrastrutturali materiali e immateriali tese a creare, nell’ambito di una progettualità condivisa e coerente con un’idea di sviluppo concordata a livello locale e regionale, crescita e implementazione delle attività produttive, commerciali, turistiche e culturali. Le progettualità messe in campo dai vari comuni nell’ambito di un’intesa interistituzionale, descrivono le linee su cui realizzare il Molise dei prossimi anni”.
Il Presidente Iorio ha anche sottolineato come il metodo concertativo utilizzato in questo caso, anticipa quello che dovrà essere il metodo della prossima Programmazione 2014-2020 anticipando così anche i temi che verranno trattati e sviluppati in quell’ambito.