La Giunta ha voluto sancire la sua volontà di collaborazione tra i vari livelli istituzionali e amministrativi per dar luogo ad una strategia di sviluppo locale dell’Area del Matese capace di assumere come tema centrale la coniugazione del patrimonio naturalistico ed ambientale con le ricchezze archeologiche di Sepino, il centro sciistico di San Massimo e il relativo sistema dei borghi montani.
Tutto ciò, naturalmente, in armonia con quanto individuato nel Programma Strategico Provinciale. La Giunta con la stessa delibera ha dato mandato al Presidente della Provincia di stipulare ogni ulteriore intesa e tutti gli accordi tecnici atti a dare operatività alla deliberazione.
La Giunta ha anche approvato il protocollo d’intesa partenariale con la Città di Termoli riferito al PISU denominato “Termoli Porta del Mare”.
In pratica, l’esecutivo di Palazzo Magno ha approvato i contenuti e le strategie di sviluppo locale proposti dal centro adriatico, che si basano sulle seguenti direttrici d’intervento: trasporto, mobilità e accessibilità; consolidamento e potenziamento dell’economia turistica; riqualificazione urbana e rinnovo degli spazi pubblici; risorse umane, politiche sociali ed assistenziali.
La Giunta ha considerato favorevolmente l’obiettiva continuità del PISU proposto dall’Amministrazione di Termoli con i contenuti del “Piano Strategico Provinciale” approvato dalla Provincia nel dicembre del 2007 che prevedevano l’elaborazione di strategie d’intervento comuni finalizzate al miglioramento dei fattori attrattivi dell’area urbana per incrementare l’economia e l’occupazione locali.