myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Ospedale di Termoli: Gruppo Corso Pre-PartoTERMOLI _ La gravidanza è un periodo speciale nella vita di una donna: la pancia cresce col crescere del bambino ma anche la mente si espande per elaborare lo “spazio” utile all’ accoglimento delle responsabilità e dei necessari aggiustamenti nell’ organizzazione familiare, lavorativa e sociale che l’arrivo di un bebè comporta.

Per entrambi i futuri genitori spesso l’attesa è vissuta con sentimenti contrastanti: entusiasmo ed angoscia, slanci di ottimismo e timori si alternano anche se le attenzioni a volte divergono: più incentrate sulle future responsabilità economiche quelle dei padri mentre le mamme, almeno inizialmente, focalizzano i propri pensieri sulla gravidanza ed il parto.
Preoccupazioni e dubbi comuni sono invece quelli riguardanti la salute e l’accudimento del bambino, le cose giuste da fare per aiutarlo a crescere bene in gravidanza e dopo la nascita: spesso i neo-genitori sono circondati ed a volte sopraffatti da un mare di consigli, anche non richiesti,di amici e familiari su cosa e come fare, consigli che tra l’altro, per quanto dati con le migliori intenzioni, se sono supportati più da superstizioni che da evidenze scientifiche, rischiano di dare origine ad ansie e confusioni inutili e dannose. Inoltre tutto quello di cui i genitori vorrebbero davvero discutere non sempre può trovare accoglimento esaustivo nel tempo dedicato alla visita periodica di controllo in gravidanza e nello stesso tempo frequentemente manca la possibilità di confrontarsi con altre coppie nella stessa condizione, con il risultato di non riuscire ad inquadrare correttamente l’ambito di molte questioni.

I Corsi di Accompagnamento alla Nascita, organizzati dal reparto di Ostetricia e Ginecolosia del San Timoteo guidato dal Primario Bernardino Molinari, sono curati dalle ostetriche in servizio nell’ambulatorio e nella divisione. Nascono proprio con questa ambizione: quella di aiutarReparto di Ostetricia di Termolie gruppi di genitori a confrontarsi tra loro, con il supporto di operatori che diano informazioni basate sulle evidenze scientifiche e che li aiutino sin dalla gravidanza a rispondere ai bisogni fisici ed emotivi del proprio bambino, attivando ed accrescendo il senso di competenza genitoriale all’accudimento ed alla protezione del proprio piccolo.

I Corsi si svolgono nella palestra del Nuovo Ospedale ed accompagnano le mamme, e se vogliono anche i papà, dalla ventesima settimana fino alle soglie del parto: gli incontri sono bisettimanali di cui uno dedicato allo stretching pre-parto della durata di 90 minuti ed uno di due ore dedicato al rilassamento e ad argomenti vari (la salute in gravidanza, la preparazione al parto, l’allattamento, le cure da dedicare al

Maria Luisa Gaita
Maria Luisa Gaita
neonato,ecc ..) e vedono coinvolte diverse figure professionali: ostetriche, ginecologi ,pediatra con la possibilità di supporto anche di altre figure professionali (psicologa, assistente sociale, ecc .. ).

Da quando sono stati istituiti, questi Corsi hanno visto un crescente gradimento da parte dell’utenza, che ha saputo apprezzare l’offerta di un’importante opportunità: quella di uno spazio dove condividere i propri bisogni nel rispetto reciproco e nell’ascolto non pregiudiziale delle diverse opinioni, dove la solidarietà e l’empatia hanno creato forza, ottimismo e bei rapporti di amicizia e le giuste informazioni hanno aiutato ad andare incontro al mestiere di genitori con maggiore competenza e serenità.

Per informazioni ci si può rivolgere all’Ambulatorio di Ostetricia dell’Ospedale Nuovo al numero: 0875.7159383 o 7159540 e chiedere dell’ostetrica Luisa. Vi aspettiamo!