myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
La Capitaneria di Porto di Termoli
TERMOLI _ Prosegue l’attività di controllo da parte della Capitaneria di Porto di Termoli sul rispetto delle normative poste a tutela dei consumatori di prodotti ittici L’ultima operazione condotta dal personale della polizia marittima ha interessato gli ipermercati ed i grossi centri di distribuzione insistenti lungo il litorale e l’entroterra molisano. I militari della Guardia Costiera hanno eseguito mirate verifiche sulle seguenti fattispecie.
1) mancanza di informazioni obbligatorie su pesce fresco e confezionato attestanti la qualità e provenienza del prodotto (accertate n. 5 violazioni con contravvenzioni per un importo totale di 5.830 euro e sequestrati 50 Kg di prodotti ittici vari;

2) mancanza di bollo sanitario su molluschi bivalvi attestante il passaggio dai centri di stabulazione autorizzati e la relativa salubrità del prodotto ( elevato un verbale di contravvenzione per un importo di 2000 euro e sequestrati 5 kg di molluschi);

3) vendita di prodotti ittici confezionati scaduti ( redatti n. 2 processi verbali per un importo totale di 6332 euro e sequestrate n. 32 confezioni di prodotti ittici vari).

Il Comandante della Capitaneria di Porto di Termoli, Capitano di Fregata Raffaele ESPOSITO assicura la prosecuzione dei controlli nei diversi ambiti della filiera della pesca secondo programmazione di interventi che abbraccino tutte le normative in materia, seguendo ogni fase dallo sbarco alla vendita del prodotti ittici, con particolare attenzione al trasporto, al confezionamento e alle procedure di conservazione e congelamento degli stessi, nella consapevolezza che le violazioni e le frodi nei confronti del consumatore assumono connotazioni sempre più varie e complesse.