TERMOLI _ Hanno avuto inizio nella giornata del 16 febbraio u.s. le operazioni di spargimento di foraggi, su diverse zone del territorio della Provincia di Campobasso, con l’intento di aiutare le specie Ungulate, Lagoformi e Fasianidi che a causa delle abbondanti nevicate stanno incontrando notevoli difficoltà nel reperimento del cibo. Lo comunica il Presidente dell’Ambito Territoriale di Caccia n. 2, di Termoli Tito Lastoria, il quale precisa che le operazioni si protrarranno fino alla giornata di domani martedì 21 febbraio c.m. “Come Ambito Territoriale – spiega Lastoria – ci siamo mossi nel solco tracciato dalla lettera g) dell’articolo 21 dalla Legge Regionale n. 19 del 1993, la quale consente di procedere alla somministrazione di cibo in situazioni di forte criticità atmosferiche e ambientali.
In particolare – prosegue il Presidente – abbiamo provveduto allo spargimento di circa 100 quintali di cereali e fieno nelle zone che presentano elevate criticità destinate all’alimentazione degli ungulati, che in presenza del sottobosco ricoperto da quasi un metro di neve incontrano notevoli difficoltà nel reperimento del cibo. In questo modo – evidenzia – oltre a salvaguardare la salute degli animali si evita anche che, quest’ultimi vadano ad invadere i campi coltivati con il rischio di arrecare notevoli danni all’agricoltura e alle colture in generale, senza tralasciare l’elevato rischio di incedenti stradali”.
Secondo Lastoria, questa attività dimostra la grande operosità e vicinanza dell’Ambito Territoriale di Caccia n. 2 di Termoli alle sorti del territorio, degli animali e dell’ambiente. “Il nostro intento – sottolinea il Presidente – è quello di salvaguardare, in particolari momenti di difficoltà come quello attuale, le specie faunistiche venatorie che popolano il territorio del nostro ATC. Vorrei ringraziare –conclude Lastoria – il Corpo Forestale dello Stato, la Provincia di Campobasso e i tanti cacciatori che volontariamente si sono adoperati per far si che le suddette operazioni si svolgessero in tempi rapidi e in piena sicurezza”.