myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
La nuova indagine è stata condotta dalla Tenenza di Larino e fa riferimento a più vicende: informatizzazione del cratere sismico, lavori sulla frana del paese, ristrutturazione scuola elementare. Tra le ipotesi di reato: abuso d’ufficio e falso.
COLLETORTO _ Sono 27 le persone indagate in una maxi indagine fatta scattare dalla Procura della Repubblica di Larino su Colletorto e dintorni. L’inchiesta nasce da più vicende diverse tra loro ma che riguardano lo stesso territorio: Colletorto. Al centro dell’attività di investigazione degli inquirenti frentani, il progetto di informatizzazione del cratere finanziato per circa un milione di euro, i lavori realizzati per arginare il fenomeno di dissesto idrogeologico con il conseguente puntellamento del paese, intervento di cui sembrerebbe non ci fosse urgenza, la ristrutturazione di una scuola elementare di Colletorto. Diverse anche le ipotesi di reato contestate dalla Procura ai numerosi iscritti sul registro degli indagati: abuso d’ufficio, falso, violazione norme relative ad appalti. Sui vari filoni d’indagine sono al lavoro i finanzieri della Tenenza di Larino impegnati già da qualte tempo nell’acquisizione di documenti e verifiche di eventuali responsabilità da parte di tecnici, operai, imprenditori, professionisti e, non sembra esclusa la figura di qualche amministratore.