
I neo assessori sono: Pasquale DI GIULIO, Vincenzo Norante, Giuseppina Occhionero, Romeo Sabat

Dunque, rivoluzionato completamente l’esecutivo campomarinese. In due settimane Cammilleri ha incontrato partiti, segretari locali di vari movimenti ed anche le singole persone a cui aveva pensato di affidare l’incarico giuntale ed oggi ha reso noti i nomi. Sono diverse le novità.
“In primis” l’uscita di scena del vice Sindaco Di Lena con delega ai Lavori Pubblici e Demanio, di recente candidatosi alle regionali senza ottenere però un risultato rilevante, non almeno secondo le aspettative ed i pronostici del pre-regionali.
Alessandro Di Labbio, assessore al Bilancio, Programmazione, Patrimonio, Scuola e Porto Turistico che aveva “fiutato” già l’operazione ed era evidentemente già al corrente di non rientrare nella squadra, ha lasciato autonomamente prima del rimpasto, a fine
ottobre, anticipando tutti sui tempi e lasciando l’amaro in bocca allo stesso sindaco che non si aspettava la sua “manovra“.
Altro personaggio che non è stato riconfermato è Giuliano Rainone che aveva la delega agli Affari sociali, commercio, sport e Protezione civile. Di Stefano, invece, era stato già “defenestrato” tempo addietro a seguito della grossa polemica sulla raccolta differenziata che a Campomarino ha scatenato proteste e veleni a non finire soprattutto durante il periodo estivo tanto da doverla interrompere al Lido e tornare al “vecchio sistema”.
Torna, invece, “in sella” Romeo Sabatini che entrato inizialmente nella “squadra” di Cammilleri aveva poi dato le dimissioni ed anche se ci aveva ripensato, era stato sostituito con Di Giulio. Ora rientra in Giunta insieme a tre nuovi nomi: Giuseppina Occhionero, Patrizia Tavormina e Pasquale Vaccarella.
Di Norante, Vaccarella, Tavormina si vociferava già da diversi giorni per cui rispetto ai pronostici non c’è stata alcuna novità me