myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Riqualificazione dell’area degradata di Pozzo Dolce e realizzazione di un parcheggio interrato in Piazza Sant’Antonio: approvato il progetto da 5 milioni di euro.

Pozzo Dolce Termoli 2025
Pozzo Dolce – Termoli 2025

TERMOLI – Con la delibera n. 224 del 14 ottobre 2025, la Giunta Comunale di Termoli, presieduta dal Sindaco Nicola Antonio Balice, ha approvato all’unanimità il progetto di riqualificazione urbana dell’area di Pozzo Dolce e Piazza Sant’Antonio, finanziato interamente con risorse del PNRR – Missione 5 – Componente 2 – Investimento 2.1 “Rigenerazione Urbana”, per un importo complessivo di € 5.000.000,00. Il progetto, elaborato dall’Ufficio Tecnico Comunale, è stato rimodulato rispetto alla versione originaria per concentrarsi esclusivamente sul contributo pubblico, mantenendo gli obiettivi di recupero e valorizzazione delle aree degradate.

L’intervento è stato affidato alla COGECO 2025 S.r.l., con sede a Roma, che ha ottenuto l’appalto integrato con un punteggio di 91,522/100 e un ribasso dell’1,75%, per un importo di € 4.100.385,00, comprensivo di oneri per la sicurezza (€ 58.000,00) e costi della manodopera (€ 920.000,00). Il progetto prevede la realizzazione di un parcheggio interrato, la riqualificazione delle superfici con nuova pavimentazione, l’installazione di arredi urbani, la creazione di aree verdi attrezzate e il restauro della fontana monumentale di Piazza Sant’Antonio.

Durante la Conferenza di Servizi preliminare, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Molise ha fornito indicazioni vincolanti, tra cui: “Tutela e recupero delle tre piazze rotonde digradanti di Pozzo Dolce, ritenute di particolare pregio architettonico”“Conservazione dell’aspetto storico di Piazza Sant’Antonio, con l’aggiunta di vegetazione e la trasformazione in villa comunale”“Restauro della fontana storica mediante analisi dello stato di conservazione, catalogazione, pulitura e ripristino dell’integrità monumentale”“Revisione dell’ingresso carrabile su via Roma per tutelare il vicino edificio del Vecchio Cinema Adriatico”“Attenzione agli elementi fuori terra visibili dalla piazza, come torrini e scale, da concertare con la Soprintendenza”.

La delibera prende atto anche della grave situazione di degrado dell’area Pozzo Dolce, teatro di episodi drammatici come l’incendio del chiosco abbandonato che ha causato la morte di un giovane clochard. “Nonostante la chiusura dei varchi, si registrano ancora accessi non autorizzati”, si legge nel documento. Per questo, la Giunta ha disposto interventi urgenti di bonifica e messa in sicurezza, anticipando le opere in attesa dell’approvazione definitiva del progetto.

Il contratto d’appalto è stato sottoscritto il 26 giugno 2025 e la proposta progettuale aggiornata è stata trasmessa al protocollo n. 59164/2025. La Conferenza dei Servizi decisoria sarà convocata per il vaglio finale da parte degli enti coinvolti. Il provvedimento è stato dichiarato immediatamente eseguibile, con votazione unanime, per garantire l’avvio rapido degli interventi e rispondere alle esigenze di sicurezza, igiene e decoro urbano.

Copia integrale della delibera e delle piante del progetto allegate.