TERMOLI _ Gli oneri di urbanizzazione da versare al Comune da parte di imprese edili sotto la lente d’ingrandimento dell’Amministrazione Di Brino. E’, infatti, scattato da qualche giorno lo studio di un nuovo sistema informatico per le verifiche del pagamento degli oneri. In realtà i primi controlli sono già iniziati e sono riferiti all’anno 2000-2001 dove sono state riscontrate già diverse irregolarità.
L’iniziativa, portata avanti dall’Ufficio Patrimonio del Comune, ha lo scopo non solo di effettuare accertamenti su quanto pagato da imprenditori privati ma anche sul rispetto delle date di versamento di tali oneri. Sulla base delle verifiche già condotte utilizzando il nuovo sistema informatico, i dirigenti municipali del comparto hanno accertato vari ritardi di pagamento e recuperato cospicue somme di denaro altrimenti perse. Ora si procederà anche per gli anni successivi al 2001.
In alcuni episodi, è stato addirittura accertato il mancato pagamento o un ritardo significativo nel versamento delle somme spettanti. In questi casi si procederà con la richiesta degli interessi non liquidati. Un’attività capillare quella intrapresa dai dipendenti municipali del settore ma che permetterà di avere un po’ di “ossigeno” con l’introito di somme non programmate nelle casse comunali e di conseguenza da utilizzare in migliorie della città.
“Non ci aspettavamo tante irregolarità _ ha sottolineato l’Assessore De Felice _ ed è stata una sopresa constatare i buoni risultati ottenuti con questo sistema informatico di controllo degli oneri di urbanizzazione. Non è un lavoro a breve scadenza quello iniziato ma i frutti sono già importanti e continueremo nelle verifiche di tutti gli anni già trascorsi fino ad oggi. Sulla base dei dati già acquisiti riusciremo a recuperare somme ingenti”. L’esecutivo Di Brino, dunque, proseguirà nella politica del rigore annunciata sin dal suo insediamento dal Sindaco Antonio Di Brino e nell’eliminazione degli sperperi per miglirare la città ed il territorio.