myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI – L’istituto Principe di Piemonte di Termoli è tra le prime scuole del Molise a ricevere le attrezzature informatiche ed i supporti multimediali che ha richiesto iscrivendosi alla seconda edizione del progetto Conad “Insieme per la scuola“. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di reperimento delle risorse promosse dal CoGe, il gruppo di lavoro ministeriale che sviluppa modelli di efficienza organizzativa e di autofinanziamento per le scuole con il supporto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Tra le nuove dotazioni delle scuole di Campobasso e provincia ci sono 107 attrezzature informatiche tra cui lavagne bianche, tablet, stampanti ed 8 microscopi biologicomonoculare consegnato alla Principe di Piemonte di Termoli per un progetto didattico che stanno seguendo gli alunni. La conferma arriva dagli stessi responsabili Conad che oggi, unitamente all’assessore della Provincia di Campobasso Rita Colaci, ed ai responsabili della elementare, hanno illustrato la scelta dei premi effettuata dall’istituto termolese che ha partecipato attivamente al progetto didattico. La seconda edizione di “Insieme per la scuola”, infatti, è stata apprezzata da studenti e famiglie, che hanno raccolto i buoni scuola presenti nelle bustine di figurine della Walt Disney ricevute in occasione della spesa al supermercato e li hanno consegnati alla scuola frequentata.

Ogni scuola ha raccolto più punti possibile e, raggiunto il numero necessario, ha potuto richiedere in modo gratuito i premi scelti tra attrezzature informatiche e supporti multimediali presenti in un apposito catalogo. In Molise sono stati distribuiti 21.270 di buoni, di cui 16.510 a Campobasso e provincia. Sono 159 le scuole che hanno aderito all’iniziativa, di cui 56 hanno già richiesto 129 attrezzature. Quelle di Campobasso e Provincia sono state 46, con circa 107 premi già ordinati ma le richieste stanno ancora arrivando.

Conad è determinata a dare un contributo concreto per l’educazione e la crescita dei nostri ragazzi – ha dichiarato l’amministratore delegato di Conad Adriatico, Antonio Di Ferdinando -. Viviamo il territorio e le sue necessità: contribuire allo sviluppo della scuola significa assicurare un futuro al Paese stesso. Perciò continueremo con determinazione in questa direzione, perché l’educazione scolastica è un grande tema sociale e Conad, proprio per la sua mission sociopolitica di cooperativa che vive il territorio, ritiene un proprio dovere sostenere in ogni modo l’adeguamento di un sistema segnato ancora oggi da tanti problemi cronici”.