myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Il Consiglio comunale in riunione dalle 18 di oggi pomeriggio ha approvato a maggioranza il regolamento per la vendita del patrimonio immobiliare del Comune. 26 i punti in discussione. Mario Di Blasio vice presidente Consiglio comunale 

TERMOLI _ Mario Di Blasio è stato nominato questa sera dal Consiglio comunale di Termoli Vice Presidente del  Consiglio. L’indicazione è avvenuta ad inizio della seduta consiliare da parte dei colleghi della minoranza. L’ex assessore ai Lavori pubblici e attuale consigliere comunale di minoranza, è stato votato dai colleghi del centro sinistra e dalla maggior parte degli esponenti di maggioranza.

La nomina del vice Presidente è stato un vero e proprio “parto” dopo una “gestazione” di 9 mesi abbondanti. Infatti ci sono voluti diversi mesi per mettere d’accordo il centro sinistra sul nome da indicare per la carica di vice Presidente che solitamente spetta all’opposizione.

I primi nomi tirati in ballo inizialmente sono stati quelli di Filippo Monaco ed Erminia Gatti attorno ai quali però non è stata trovata la “quadratura”. Questa sera, finalmente, l’indicazione.

Nella seduta di oggi  Erminia Gatti è risultata assente. Sono 26 i punti all’ordine del giorno in discussione questa sera per cui sarà un’assemblea “fiume”. Tra i primi argomenti discussi ed approvati, il regolamento per la vendita del patrimonio immobiliare del Comune. Il documento è passato a maggioranza. La minoranza si è astenuta mentre il centro destra ha votato compatto a favore. Si è proseguito poi con l’approvazione all’unanimità del cimitero e della variante al Piano regolare del luogo sacro della città.

Poi è arrivato l'”intoppo” per la maggioranza Di Brino. Sul punto otto all’ordine del giorno “area privata ad uso pubblico. Regolarizzazione mediante l’istituto della permuta – Ditta Faieta”, il centro destra non ha raggiunto il numero legale per l’approvazione
. Il centro sinistra ed i popolari liberali non hanno partecipato al voto, 12 della maggioranza hanno alzato la mano mentre altri sono usciti defilandosi alla “chetichella” per cui “nulla di fatto”. Un episodio che non è passato inosservato ed ha scatenato non pochi commenti tra le fila del centro sinistra termolese.

Altro intoppo è andato in scena sul regolamento sui pubblici esercizi. Il Consigliere Francesco Roberti ha presentato un’eccezione che chiedeva una modifica di alcuni termini della normativa che, però, avrebbe modificato l’intero impianto. A questo punto è stato il regolamento è stato rinviato in commissione su proposta del consigliere di centro sinistra Giuditta. A sostegno del rinvio hanno a favore sia dal centro destra che dall’opposizione. Contrari sono risultati Fabrizo e De Fenza del Pdl.

Successivamente si è deciso di far slittare la discussione della sfilza di interpellanze e mozioni in orgine del giorno, rinviate al prossimo consiglio mentre tutti gli altri altri argomenti sono passati: Disciplina e funzionamento dello Sportello Unico per le Attività Produttive – Approvazione regolamento; Toponomastica stradale, Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno – Rettifica onomastica; Atto ricognitivo per occupazioni appropriate e approvazione schema di atto acquisitivo di immobili al patrimonio comunale – Aree ricomprese nel Piano degli Insediamenti Produttivi (P.I.P. – Zona urbanistica “D3” del P.R.G. – Artigianato); Variante del Piano Regolatore Generale del cimitero comunale. Approvazione; Liceo Musicale – Istituzione di sede a Termoli;  Istituzione Commissione tematica – “Emergenza idrica”; Ditta Scavolo&C. Srl – Complesso residenziale in C.da Colle Macchiuzzo – Presa d’atto cessione aree per spazi pubblici.