TERMOLI _ Esordio del voto elettronico in Consiglio comunale a Termoli svotosi ieri sera nella nuova Sala consiliare del Municipio. Inizialmente è stato commesso dai consiglieri presenti più di qualche errore ma le prime difficoltà sono state superare in fretta e tutti gli esponenti di maggioranza ed opposizione sono rimasti soddisfatti, anzi hanno notato come il sistema elettronico è meglio.
In questa prima assemblea civica nell’aula completamente rinnovata e ristrutturata dopo mesi di chiusura, il Presidente del Consiglio Alberto Montano è intervenuto parlando ai presenti e richiamando loro ad un comportamento in linea con i valori etici e morali. “Invito i consiglieri ad un rinnovamento etico nel rispetto deiruoli di maggioranza e minoranza” ha detto Montano.
Approvati a maggioranza tutti i punti all’ordine del giorno: 1) Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 266 del 28.07.2011, avente ad oggetto: “Istituzione spazio nell’ambito dell’arenile riservato ad utenti con animali da compagnia; ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’anno 2011 (Ex art. 193 del D.Lgs. 267/2000); ratifica delibera di Giunta Comunale n. 296 del 01.09.2011 ad oggetto: “Esternalizzazione servizio Asili Nido. Provvedimenti”.

Bocciata, invece, la mozione dei consiglieri di minoranza sulla trasparenza sul sito web del Comune mentre la mozione di sfiducia su Leone è stata considerata irricevibile sia per il contenuto che riguardava la vita privata dell’Amministratore e sia perchè veniva chiesta la revoca della delega da parte del Consiglio che è incompetente in tale materia. Spetta, infatti, al sindaco che ha un rapporto fiduciario con i propri assessori, decidere sul ritiro o meno della delega. “Diverso se fosse stato un invito alle dimissioni dell’assessore _ ha spiegato Montano _ ma dovendo impegnare la revoca, non era competente l’assembleea”. Sulla vicenda Antonio Di Brino ha presentato una mozione d’ordine secondo cui il documento della minoranza era irricevibile. La mozione d’ordine è stata approvata a maggioranza con l’aggiunta dei voti dei due consiglieri dei Popolari-Liberali Mottola e Panico. Il centro sinistra ha votato contro.
L’odg sull’esternalizzazione degli asili nido ha “riacceso” il consiglio comunale determinando più interventi dell’opposizione e polemiche ma al momento della votazione è stata respinta dalla maggioranza. La minoranza ha votato a favore con i Popolari-Liberali.