myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Video del Consiglio Comunale. La maggioranza si spacca, Colella e Paparella votano con centro il destra.

E’ stato un consiglio comunale lungo e dominato da una sorta di “guerriglia” quello che è andato in scena ieri pomeriggio e durato ben oltre 5 ore. Davanti ad una folla stipata nella sala consiliare alle 18 circa è iniziata l’assemblea straordinaria e monotematica sulla raccolta differenziata, al centro da mesi di fortissime lamentele da parte di cittadini ed oggetto di 6 mozioni presentate dai consiglieri di Centro destra.

A dare il via ai “giochi” ieri sera ci ha pensato l’Assessore Lattanzi che ha illustrato, prima della discussione delle 6 mozioni della minoranza, il nuovo servizio di igiene e le modalità organizzative. Un intervento durato quasi due ore che ha irritato oltremodo l’opposizione ed anche la folla assiepata nell’aula consiliare.
A metà dell’intervento si è scatenata la bagarre con urla e proteste veementi da parte del Centro destra che ha ricordato al Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Rocchia il regolamento secondo cui spettava prima al Centro destra illustrare le mozioni e successivamente far intervenire l’Assessore Lattanzi.

La situazione ha scatenato la contestazione del pubblico intervenuto più volte con urla all’indirizzo della Lattanzi sopite dall’immediato intervento dei Vigili urbani più volte costretti a zittire i presenti per garantire il prosieguo dell’assemble civica. A questo punto il Presidente del Consiglio ha sospeso per 10 minuti l’Assemblea. Al ritorno in aula davanti ad una folla irritata la Lattanzi ha terminato a suon di fischi l’intervento e si è dato la parola all’opposizione. A parlare per prima è stata la consigliera di Forza Italia Fernanda De Guglielmo la quale ha sottolineato nel suo intervento l’aumento dei bidoni per la città trasformatasi in una sorta di “bidonville”.

alcuni momenti del consiglio
 {youtubejw width=”300″ height=”245″}http://www.youtube.com/watch?v=GLG1ZNom_6M{/youtubejw}

A seguire hanno parlato i consgilieri Di Brino, Spezzano, Bruno Verini, Ennio De Felice, Vincenzo Aufiero e Michele Cocomazzi. Tra le fila della maggioranza a rispondere ai numerosi problemi sollevati dal Centro destra sono stati il Consigliere di Rifondazione Comunista Marco Cataldo e Antonio Giuditta capogruppo dell’Udeur, i quali hanno negato le difficoltà dei cittadini.
“Le isole ecologiche sono soluzioni tecnologicamente ed ambientalmente più all’avanguardia per intercettare tutte le frazioni differenziabili in qualsiasi ora del giorno _ ha dichiarato Verini nel corso del suo intervento _. Rappresentano la più valida ed economica soluzione per il libero conferimento del materiale differenziato. Per essere funzionali devono essere vicini agli utenti altrimenti non sono funzionabili”.

Verini ha anche “snocciolato” dati precisi sulle percentuali di raccolta differenziata fatta con le Isole ecologiche in alcuni comuni italiani che superavano abbondantemente il 60 per cento. Dati verificati in tempo reale dal capogruppo Udeur Antonio Giuditta che, attraverso il suo cellulare, ha controllato siti internet accertando la veridicità dei dati.

Si è poi arrivati alla votazione della prima mozione, intorno alle 22 di ieri sera. Con 13 voti favorevoli e 16 contrari è stata bocciata la mozione
. Ma il dato rilevante è stata la votazione dei due consiglieri di centro sinistra Colella e Paparella insieme con la minoranza consiliare. Gli 11 consiglieri di Centro destra, senza Francesco Roberti uscito prima dal Consiglio per motivazioni personali, insieme con i due della maggioranza hanno raggiunto 13 voti insediando la maggioranza di centro sinistra che questa volta si è ufficialmente spaccata. 

Stessa situazione anche nella votazione della mozione successiva illustrata dal Consigliere di Brino. Le ultime due mozioni non sono state discusse dall’opposizione davanti allo svuotamento della sala consiliare e dell’abbandono della seduta di consiglieri da entrambi gli schieramenti. Intorno alla mezzanotte è calato il “sipario” sull’assemblea tra le più movimentate della gestione della gestione Greco.