myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Contemporaneamente si sta provvedendo a sostituire il vecchio impianto di illuminazione aereo a luce gialla che era un impianto vecchio e poco efficiente dato che la strada rimaneva quasi in penombra e i marciapiedi di Corso Umberto al buio. Il nuovo impianto di illuminazione prevede l’installazione di 16 lampioni con doppie lampade al LED direzionate verso il centro e ai lati del corso. Verrà eliminata l’antiestetica e ormai inefficiente linea aerea dei cavi che saranno in- vece interrati. Inoltre verrà creata un piccola area giochi per bambini all’altezza dei portici di piazza Bega.
La seconda fase prevede la realizzazione di una piazzetta tra corso Umberto e piazza Garibaldi con posizionamento di panchine e verde. L’alberatura di Corso Umberto verrà curata e lasciata così come oggi si presenta. In questa fase saran- no riqualificati anche tutti i marciapiedi che vanno da via Gioberti, Corso Umberto e fino a via Dante.

“L’infrastrutturazione e la riqualificazione di corso Umberto, dopo essere diventata zona pedonale, è un passaggio fondamentale per la ricucitura con l’area pedonale del corso Nazionale e di piazza Monumento già realizzata – ha dichiarato il sindaco Angelo Sbrocca – questo dà l’opportunità di creare un centro commerciale naturale e quindi zona attrattiva dove gli esercenti potranno incrementare la propria attività anche con dehors, come già accaduto lungo corso Nazionale, via XX Settembre e via Adriatica e tutti i cittadini potranno godere di nuovi spazi e servizi lontani dalle auto e in assoluta tranquillità. Tutte le città in Italia e all’estero stanno aumentando con successo gli spazi pedonali per una migliore fruizione dei centri cittadini, anche noi siamo esempio di questo basti pensare a quanta gente quotidianamente si riversa su Corso Nazionale e le vie adiacenti”.