myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Concerto memorabile prima dei fuochi di San Basso: il talento molisano conquista il pubblico.

TERMOLI – Gremita l’Arena del Mare di Termoli in occasione del concerto del cantante Costanzo Del Pinto, che ha anticipato i fuochi pirotecnici della festività di San Basso.

L’artista molisano si è fatto conoscere al grande pubblico italiano grazie alla sua partecipazione all’edizione del 2013, come titolare nella classe di AMICI di Maria De Filippi.

In realtà, Costanzo era già diventato famoso in Europa dell’Est, aggiudicandosi l’anno precedente a Jurman (in Lettonia) il secondo posto nel NEW WAVE 2012 (International Contest for Young Pop Singer), il più grande festival al mondo per giovani cantanti, seguito addirittura da oltre 30 milioni di telespettatori.

Sono comunque numerosi i riconoscimenti conquistati in questi anni dal bravissimo cantante e musicista, nativo di San Giovanni Rotondo ma portocannonese di adozione.

L’incontro con il talentuoso chitarrista e cantante dei PoohDodi Battaglia, nel 2017 è stata una svolta fondamentale nella carriera di Costanzo Del Pinto, che lo ha portato a calcare centinaia di palchi in giro per l’Italia, oltre a teatri e passaggi televisivi nazionali. Con l’occasione, sono stati registrati anche diversi album live.

L’artista molisano, a seguito del rientro di Dodi Battaglia nelle fila dei Pooh riunitisi per celebrare il sessantennale dello storico complesso, ha continuato la sua carriera solista e intrapreso un lungo tour italiano accompagnato proprio dalla band del chitarrista bolognese.

La band, che vede Rocco Camerlengo alle tastiere, Beppe Genise al basso, Simone Pipoli alla chitarra e Davide Ciarallo alla batteria, insieme alla grande voce di Costanzo Del Pinto, ha tenuto un concerto vibrante e pieno di energia, che ha emozionato e coinvolto il folto pubblico presente.

Non sono mancati in scaletta i suoi pezzi (Vivi il momentoSenti che storia) e interpretazioni di canzoni di grandi artisti italiani, in particolare di Lucio Dalla e, immancabilmente, degli amati Pooh.

In buona sostanza, una bella serata all’insegna della buona musica.