myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Anche la Diocesi di Termoli – Larino condivide e promuove il senso della giornata voluta dal Santo Padre raccogliendo la forte sollecitazione del Papa a unirsi alla preghiera e al digiuno il prossimo 23 febbraio, invitando tutte le persone di buona volontà, non credenti e credenti di altre religioni, a condividere il desiderio della pace che ogni uomo porta nel suo cuore.
Per la città di Termoli sono in programma due momenti forti di preghiera:
– Santuario della Madonna delle Grazie dalle ore 12 alla ore 14;
– Chiesa di Sant’Antonio adorazione eucaristica dalle ore 17;
L’invito del vescovo, Gianfranco De Luca, si rinnova verso ogni comunità parrocchiale al fine di organizzarsi secondo le proprie possibilità e sensibilità per promuovere gesti e momenti opportuni perché tutti possano condividere e partecipare.
Come in altre occasioni simili, ha affermato Papa Francesco “invito anche i fratelli e le sorelle non cattolici e non cristiani ad associarsi a questa iniziativa nelle modalità che riterranno più opportune. Il nostro Padre celeste ascolta sempre i suoi figli che gridano a Lui nel dolore e nell’angoscia, risana i cuori affranti e fascia le loro ferite. Rivolgo un accorato appello perché anche noi ascoltiamo questo grido e, ciascuno nella propria coscienza, davanti a Dio, ci domandiamo: ‘Che cosa posso fare io per la pace?”. Sicuramente possiamo pregare; ma non solo: ognuno può dire concretamente “no” alla violenza per quanto dipende da lui o da lei. Perché le vittorie ottenute con la violenza sono false vittorie; mentre lavorare per la pace fa bene a tutti!”.