myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO _ Si è discussa questa mattina in consiglio regionale, la proposta di legge che diminuisce i canoni idrici per la sospensione del flusso idrico nei giorni di Natale. Massimo Romano, consigliere regionale di Costruire democrazia, ha dichiarato: “Sono favorevole al ristoro economico in favore dei cittadini che hanno subito l’interruzione del flusso idrico nei giorni di Natale. Ma la Regione non può pensare di cavarsela con qualche spicciolo lasciando impuniti i responsabili che hanno determinato, con comportamenti omissivi o commissivi, l’interruzione del flusso idrico per le popolazioni del basso Molise.

Nemmeno nel terzo mondo sarebbe stato tollerabile il comportamento omertoso e latitante della Giunta regionale che non ha mosso un dito per accertare le responsabilità dei vertici di Molise Acque, dell’Arpa, dell’Asrem, e neppure nel terzo mondo sarebbe tollerabile che ciascuno di essi sia rimasto incollato alla poltrona senza neppure dover dare uno straccio di spiegazione sull’accaduto. La Procura di Larino, apprendiamo dai giornali, avrebbe aperto un’inchiesta per accertare la commissione di reati. La magistratura farà il suo corso e, fermo restando il principio di non colpevolezza, ci sono responsabilità politiche, amministrative, istituzionali che sono già conclamate e che, se il Molise non fosse il terzo mondo che è, sarebbero state pagate con la immediata rimozione dall’incarico”.