myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Il nuovo indirizzo di durata triennale che spazia dalle materie di base economiche e socio-umanistiche a quelle caratterizzanti di enologia, gastronomia, paesaggio, produzioni agroalimentari, marketing e comunicazione enogastronomica. Il laureato, esperto in enogastronomia e turismo, con competenze territoriali, tecnico- scientifiche, culturali, giuridiche ed economiche relative al settore, potrà svolgere compiti di programmatore di turismo, esperto travel designer, esperto di turismo incoming, esperto in wine&foodtours, professionalevent organizer, comunicatore showcooking e ogni altra attività del settore riconducibile all’ambito tecnico, imprenditoriale o manageriale, dell’accoglienza, della promozione turistica e enogastronomica.
Ancora pochi giorni, dunque, per presentare la domanda di ammissione; tutto via web, ma necessariamente entro il prossimo 15 aprile 2016 seguendo le istruzioni presenti sul sito www.unimol.it, mediante il Portale dello Studente. La prova volta a verificare il possesso dell’adeguata preparazione di base si terrà il 27 aprile 2016 alle ore 11.00 presso la sede universitaria di Via Duca degli Abruzzi a Termoli.