myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
COLLETORTO _ Il messaggio del 2010 per la giornata della pace è centrato interamente sulla questione ecologica. Per il papa l’ecologia è strettamente legata all’opera di Dio e alla vita dell’uomo. Per tale motivo è importante la riflessione ché l’umanità rinnovi e rafforzi “quell’alleanza tra essere umano e ambiente, che deve essere specchio dell’amore creatore di Dio, dal quale proveniamo e verso il quale siamo in cammino”. C’ è un passo nel messaggio in cui il papa fa riferimento al mondo classico e al mondo biblico circa la visione del creato e il suo profondo rispetto. Benedetto XVI cita Eraclito di Efeso (535-475 a.C.) e la rivelazione biblica a sostegno della sua tesi: “La saggezza degli antichi riconosceva che la natura è a nostra disposizione non come “un mucchio di rifiuti sparsi a caso”, mentre la Rivelazione biblica ci ha fatto comprendere che la natura è dono del Creatore, il quale ne ha disegnato gli ordinamenti intrinseci, affinché l’uomo possa trarne gli orientamenti doverosi per «custodirla e coltivarla”. Nel solco della dottrina sociale della Chiesa il papa denuncia una vera e propria crisi ecologica: “Come rimanere indifferenti di fronte alle problematiche che derivano da fenomeni quali i cambiamenti climatici, la desertificazione, il degrado e la perdita di produttività di vaste aree agricole, l’inquinamento dei fiumi e delle falde acquifere, la perdita della biodiversità, l’aumento di eventi naturali estremi, il disboscamento delle aree equatoriali e tropicali?… Come non reagire ai conflitti in atto e a quelli potenziali legati all’accesso alle risorse naturali?”.

Nei 14 punti del messaggio, Benedetto XVI invita tutti gli uomini di buona volontà a sostenere l’impegno ecologico per una società più umana, giusta e solidale. Più volte tra le righe ricorre la parola solidarietà intesa come vicinanza e condivisione dell’esigenza propria del rispetto del creato da parte degli uomini e degli stati. La visione positiva del creato richiama la questione antropologica, il valore della persona umana, quasi fosse la prospettiva fondamentale su cui leggere il 43° messaggio della giornata mondiale della pace: “la crisi ecologica non può essere valutata separatamente dalle questioni ad essa collegate, essendo fortemente connessa al concetto stesso di sviluppo e alla visione dell’uomo e delle sue relazioni con i suoi simili e con il creato” .

Economia e creato non sono due questioni separate fanno parte di un’unica grande questione che si innesta nella visione culturale: “L’umanità ha bisogno di un profondo rinnovamento culturale; ha bisogno di riscoprire quei valori che costituiscono il solido fondamento su cui costruire un futuro migliore per tutti. Le situazioni di crisi, che attualmente sta attraversando – siano esse di carattere economico, alimentare, ambientale o sociale –, sono, in fondo, anche crisi morali collegate tra di loro”. Da conseguenze del genere il papa invita a compiere passi concreti per il bene dell’uomo e del creato. Saper rileggere la grammatica della natura come “mistero” dell’amore e della Verità di Dio, così il papa cita il catechismo della chiesa cattolica: “Non è forse vero che all’origine di quella che, in senso cosmico, chiamiamo “natura”, vi è “un disegno di amore e di verità”? Il mondo “non è il prodotto di una qualsivoglia necessità, di un destino cieco o del caso… Il mondo trae origine dalla libera volontà di Dio, il quale ha voluto far partecipare le creature al suo essere, alla sua saggezza e alla sua bontà” (Catechismo della Chiesa cattolica, 295). E’ tradizione che il messaggio venga inviato a tutti i capi di stato tramite i loro ambasciatori presso la Santa Sede, così l’appello papale si riveste di un’attenzione planetaria a quanti hanno responsabilità politiche e di governo.

L’invito pertanto ai governi e alla politica ad una progettualità che sappia valorizzare l’ambiente tenendo presente la equa distribuzione delle risorse energetiche “ridistribuzione planetaria delle risorse energetiche, in modo che anche i Paesi che ne sono privi possano accedervi”. Il richiamo del pontefice è a politiche in prospettiva dello sfruttamento e del poco rispetto dell’ambiente causa di squilibri mondiali: “si deve constatare che una moltitudine di persone, in diversi Paesi e regioni del pianeta, sperimenta crescenti difficoltà a causa della negligenza o del rifiuto, da parte di tanti, di esercitare un governo responsabile sull’ambiente… L’eredità del creato appartiene, pertanto, all’intera umanità. Invece, l’attuale ritmo di sfruttamento mette seriamente in pericolo la disponibilità di alcune risorse naturali non solo per la generazione presente, ma soprattutto per quelle future… Non è difficile allora costatare che il degrado ambientale è spesso il risultato della mancanza di progetti politici lungimiranti o del perseguimento di miopi interessi economici”.

Alla denuncia di ciò che sta “cambiando” il sistema natura, la minaccia di un disastro ambientale planetario il pontefice offre una visione di speranza ricordando che la questione ecologica non va affrontata “solo per le agghiaccianti prospettive che il degrado ambientale profila all’orizzonte; a motivarla deve essere soprattutto la ricerca di un’autentica solidarietà a dimensione mondiale, ispirata dai valori della carità, della giustizia e del bene comune” (10). In tale visione di vera solidarietà tra popoli e nazioni possiamo leggere il messaggio come un’autentica scelta per la pace che passa per la custodia del creato.

Articolo precedenteAuto senza controllo semina panico per Santacroce. Intervento dei Vigili del Fuoco
Articolo successivoIl Sindaco di Fornelli domani tira le somme dei primi 6 mesi di mandato