
CAMPOBASSO – Domenica 4 marzo, dalle ore 7 alle ore 23, si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera. Sono 254 mila e 108 i molisani aventi diritto al voto, in prevalenza donne (130.465) rispetto agli uomini (123.643).
Gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale. Chi avesse smarrito la propria tessera, potrà chiederne il duplicato agli uffici comunali che saranno aperti per tutta la durata delle operazioni di voto. Ogni scheda elettorale è dotata di un tagliando antifrode rimovibile, dotato di un codice progressivo alfanumerico, che sarà annotato al momento dell’identificazione dell’elettore. Espresso il voto l’elettore consegna la scheda al presidente del seggio il quale, dopo aver verificato la corrispondenza del numero del codice con quello annotato al momento della consegna della scheda, staccherà il tagliando e inserirà la scheda nell’urna.
Domenica 4 Marzo 2018
Nel Comune di Termoli alla chiusura dei seggi ha votato per la Camera il 73,07% con 6,44% in meno rispetto alle Politiche del 2013 dove votò il 79,51%. Per quanto riguarda il Senato il dato è del 73,42%, in calo rispetto alle precedenti dove votò il 79,73%.
Tutti i risultati al Senato del Comune di Termoli
Tutti i risultati alla Camera del Comune di Termoli
AFFLUENZA alle Urne in tutto il territorio della Regione MOLISE:
Alle ore 23:00 si chiude la giornata di voto con l’affluenza del 71,69%, confermando il trend negativo rispetto alle Politiche del 2013 in cui votò il 78,13% per la Camera dei Deputati. Anche al Senato, dove ha votato il 71,30% è stato registrato un leggero calo della partecipazione al voto rispetto alle scorse elezioni nazionali dove votò il 77,76%. Comunque è da considerare che insieme alle Politiche del 2013 si votò anche per le Regionali
Tutti i risultati Regionali del Senato della Repubblica
Tutti i risultati Regionali della Camera dei Deputati – Collegio Uninominale e liste
Tutti i risultati Regionali della Camera dei Deputati – Campobasso
Tutti i risultati Regionali della Camera dei Deputati – Isernia
ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA – ANNO 2018
REGIONE MOLISE
COLLEGIO PLURINOMINALE MOLISE – 01
COLLEGIO UNINOMINALE MOLISE – 01
Sezioni: 394 su 394 n. collegi uninominali chiusi 1/1
| CANDIDATI NEL COLLEGIO UNINOMINALE | LISTA DEI CANDIDATI NEL COLLEGGIO PLURINOMINALE COLLEGATE CON IL CANDIDATO UNINOMINALE | |||
| ROBERTO PANO voti 1.216 0,76% | 1. Michele AntonioCiambarba voti 1.163 0,77% | |||
| ENRICO COLAVITA voti 28.212 17,66% | 1. Laura Venittellivoti 21.538 14,40% | 1. Alfredo D’Ambrosiovoti 1.175 0,78% | 1. Maurizio Hankevoti 1.317 0,88% | 1.Ernesto La Vechiavoti 1.208 0,80% |
| GIANMARIA PALMIERI voti 5.962 3,73% | 1. Michele Durantevoti 5.337 3,56% | |||
| RENATO LELLI voti 86 0,05% | 1. Luisa Babinivoti 79 0,05% | |||
| ANGELO MICHELE IORIO voti 49.294 30,86% | voti 5.391 3,96% | 1. Nunzio Lucianovoti 24.043 16,07% | 1. Luigi Mazzutovoti 12.727 8,51% | 1. Maria DomenicaD’Alessandro voti 4.208 2,81% |
| ANNAMARIA D’ANDREA voti 608 0,38% | 1. Annamaria D’Andreavoti 574 0,38% | |||
| LUIGI DI MARZIO voti 71.067 44,49 % | 1. Fabrizio Ortisvoti 67.295 44,99% | ELETTI | ||
| PAOLO MARINUCCI voti 1.602 1,07% | 1. Cinzia Di Pentimavoti 1.602 1,07% | |||
| ENZO LALLI voti 1.427 0,89% | 1.Pierfrancesco Di Salvovoti 1.353 0,90% |
ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI – ANNO 2018
CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE MOLISE
COLLEGIO PLURINOMINALE MOLISE – 01
COLLEGIO UNINOMINALE MOLISE – 02 CAMPOBASSO
Sezioni: 394 su 394 n. collegi uninominali chiusi 2/2
| CANDIDATI NEL COLLEGIO UNINOMINALE | LISTA DEI CANDIDATI NEL COLLEGGIO PLURINOMINALE COLLEGATE CON IL CANDIDATO UNINOMINALE | |||
| PIETRO EREMITA | 1. Claudia Pagliariccio2. Agostino Di Giacomo | |||
| LUIGINO VITULLI | 1. Italo Di Sabato2. Candida Anna Stellato | |||
| AIDA ROMAGNUOLO | 1. Giuseppina Rutigliano2. Francesco Paolo Baccari | 1. Annaelsa Tartaglione2. Nicola Cavaliere | 2. Marialaura Cancellario | 1.Aida Romagnuolo2. Giancarlo Morandi |
| MARIA DEL CASTELLO | 1. Franca De Santis2. Pierluigi Fierro | |||
| PATRIZIA CIOCCA | 1. Luca Lombardi2. Patrizia Ciocca | |||
| ELIA RUBINO | 1. Elia Rubino2. Giovanna Iacovino | |||
| ANTONIO FEDERICO voti 78.093 44,79% | 1. Antonio Federico 2. Rosa Alba Testamento | ELETTI | ||
| ANNIBALE, ORESTE CAMPOPIANO | 1. Giuseppina Occhionero2. Nicola Palombo | ELETTA | ||
| GERMANO GARBANINI | 1. Luigi Fristachi2. Paola Belardinelli | |||
| ANGELA DAMIANO | 1. Angela Damiano2. Michele Piunno | |||
| VITTORINO FACCIOLLA | 1. Salvatore Colagiovanni2. Giovanna Palermo Di Meo | 1. Micaela Fanelli2. Carlo Veneziale | 1. Antonia Codedda2. Giovanni D’Anna | 1. Andrea Di Ciocco2. Matteo D’Errico |
1. Michele Antonio
1. Laura Venittelli
1. Alfredo D’Ambrosio
1. Maurizio Hanke
1.Ernesto La Vechia
1. Michele Durante
1. Luisa Babini
1. Nunzio Luciano
1. Luigi Mazzuto
1. Maria Domenica
1. Annamaria D’Andrea
1. Fabrizio Ortis
1. Cinzia Di Pentima
1.Pierfrancesco Di Salvo
1. Franca De Santis
1. Luca Lombardi


















