“Nel comprensorio del Basso Molise, nei tre comuni, da secoli durante la primavera si svolgono le carresi in onore dei santi patroni _ ha dichiarato il sindaco di San Martino Vittorino Facciolla _, esse sono un patrimonio inestimabile della cultura di queste comunità e rappresentano un tratto essenziale dell’identità storica, atropologica e religiosa di queste popolazione e, negli ultimi anni, con grande sforzo, si sta cercando di renderle anche un’opportunità turistica e, quindi, economica per tutti i nostri paesi”.
Tali manifestazioni sono messe in seria discussione dalle disposizioni contenute dal decreto Martini del luglio 2011 per la salvaguardia degli equidi contenendo delle misure restrittive per quanto riguarda il percorso di gara che si effettua in gran parte su strade provinciali e comunali con asfalto. “Per discutere di tutti questi aspetti _ ha concluso Facciolla _ pensiamo sia importante discuterne da subito e per questo abbiamo organizzato una riunione sull’argomento”.
La riunione è fissata per il 7 dicembre alle ore 17 a San Martino in Pensilis.