myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
LARINO _ Larino si conferma terra di potatori dell’olivo. Dopo la vittoria di Michele Ricci nel 2009, alla sesta edizione del Campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico a trionfare è Giovanni Vizzarri. La manifestazione si è tenuta oggi, 27 febbraio, ed è stata organizzata dall’Arisam (Agenzia Regionale per l’Innovazione e lo Sviluppo dell’Agricoltura nel Molise) con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale del Molise, della Provincia di Campobasso, dell’Associazione Pro Loco di Rotello e sponsorizzata dalle aziende Sacom, Elep, Pellenc Italia, Di Propezio carburanti, RM macelleria aziendale, macchine agricole Di Palma, Vivaio Verde Molise, materiali enologici e oleari Michele Di Liello, Vivaio Frentana Flora.
Classe 1964, Giovanni Vizzari vive a Larino fin dalla nascita dove lavora nella sua azienda agricola e questa mattina ha conquistato il titolo regionale di potatura dell’olivo nella kermesse che si è svolta a Rotello presso l’Azienda Perrotta.

Al secondo posto si è classificato Giovanni D’Ambra, studente dell’Istituto tecnico agrario di Larino che nel prossimo mese di settembre compirà la maggiore età. Erano dieci i ragazzi della scuola frentana che hanno preso parte alla manifestazione. Un binomio, quello tra Arsiam e scuole che si sta rivelando sempre più vincente e costruttivo per il futuro della manifestazione e dell’intero settore agricolo molisano. Al terzo posto si è classificato Ettore Di Lena di Larino, e dalla stessa città frentana provengono anche quarto, quinto e sesto classificato: Pardo Di Tommaso, Antonio Di Lena e Michele Ricci (campione regionale e nazionale 2009).

Questi sei potatori molisani prenderanno parte alla manifestazione nazionale che si terrà il 12 e 13 marzo a Montopoli di Sabina (in provincia di Rieti). La classifica finale è stata redatta con le classifiche stilate dai giudici Barbara Alfei, capo panel dell’Assam (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche), il professore Davide Neri (Università di Ancona) e il professore Sebastiano Delfine (Università del Molise). Alla manifestazione ha partecipato (fuori concorso) anche l’undicenne Alessandro Di Lena, figlio di Antonio che ha chiuso al quinto posto: è il simbolo del passaggio generazionale in un lavoro che tanto può dare a questa terra.

Al termine delle gare, presso il ristorante “Il Ristoro” di Rotello, si è tenuta la premiazione alla presenza del presidente dell’Arsiam Emilio Orlando, il consigliere regionale Michele Pangia e il responsabile dell’ufficio olivicoltura dell’Arsiam Maurizio Corbo. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per la buona riuscita della manifestazione. L’appuntamento, a questo punto è rimandato al Campionato nazionale del 12 e 13 marzo a Montopoli di Sabina che assegnerà il trofeo “Forbici d’Oro”. Il Molise sarà rappresentato da sei potatori, compreso il campione regionale 2010 e il campione nazionale uscente Michele Ricci.