Un’iniziativa che molto deve all’impegno del dirigente uscente del servizio Molisani nel mondo regionale, Teresio Onorato, e tutta la squadra del Servizio Molisani nel Mondo, e che mira a far conoscere tra i più giovani le diverse realtà ed i rapporti storici che legano le due collettività. Erano presenti al collegamento da Mar del Plata il direttore scolastico Zampini, Marite Perrella, coordinatrice dell’iniziativa e segretaria dell’Unione regionale del Molise in loco, Diana Raimondi, presidente della Collettività Mafaldese e Molisana e Marcelo Carrara, presidente del Consiglio dei Giovani Molisani nel Mondo. Dal Molise erano collegati anche il sindaco Riccioni e l’assessore Spattoco.
L’iniziativa si produce dentro dei festeggiamenti nella circoscrizione consolare di Mar del Plata per i 150 anni dell’Unita dell’Italia e la celebrazione per il XX anniversario della fondazione della scuola italiana “Leonardo Da Vinci” della localita suramericana. Gli alunni di Mar del Plata hanno accolto i coetanei con un cartellone con su scritto “Benvenuti amici di Mafalda” e, dopo i saluti ufficiali, hanno potuto scambiare domande e risposte tra loro toccando diverse tematiche come la scuola, i 150 anni dell’Italia, le vacanze, il natale caldo argentino, il calcio e la musica. Il collegamento si è concluso con l’intonazione de “Le campane di San Giusto” da parte degli alunni marplatesi e dell’inno italiano. La promessa formulata è stata quella di proseguire il colloquio. L’iniziativa è promossa anche dal Consolato d’Italia a Mar del Plata insieme al Comites di Mar del Plata ed il Comune di codesta citta.