TERMOLI – Sta suscitando grande attenzione da parte degli operatori del settore olivicolo, dell’agroalimentare e dei consumatori l’innovativa tecnologia per molire le olive con l’utilizzo degli ultrasuoni, presentato da Co.pr.o.m., Consorzio di Produttori Olivicoli Molisano promosso da Coldiretti Molise, a Tuttofood, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata all’agroalimentare, che si sta svolgendo a Milano, in simbiosi con Expo 2015.
Il prototipo testato presso l’Azienda Olio Aloia di Colletorto, cofinanziatore del progetto, ha consentito di ottenere rese soddisfacenti nella metà del tempo convenzionale, con un minor impiego di risorse grazie all’elevata efficienza energetica degli ultrasuoni, e con l’impiego della metà del parco gramole presenti in frantoio, con ottime caratteristiche qualitative dell’olio prodotto, sia sotto il profilo chimico-fisico, che nutraceutico ed organolettico. Co.pr.o.m., il Consorzio di Produttori Olivicoli Molisani che si avvale della collaborazione di UNAPROL, la più consistente e rappresentativa associazione del settore olivicolo a livello nazionale e comunitario, e della Coldiretti Molise sta centrando, quindi, al meglio l’obbiettivo di promuovere non singole aziende, ma la pluralità e la varietà della articolata produzione olivicola molisana a Tuttofood 2015, insieme alla migliore innovazione produttiva e tecnologica che il Molise sa esprimere.



















