myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

MONTEFALCONE DEL SANNIO _ Il probabile via libera del Consiglio di Stato a nuove elezioni regionali apre uno scenario inquietante dinanzi al quale i responsabili di una situazione drammatica cercano di rifarsi una verginità politica sulle macerie di una regione al collasso. Si susseguono proposte di collaborazione tra opposti schieramenti per affrontare i problemi di maggiore rilievo e prese di posizione favorevoli (parecchie) o contrarie (rarissime) ma si evita accuratamente di entrare nel merito delle questioni. Imperversa una stucchevole ed arcaica discussione tra i partiti ed all’interno di essi sulle alleanze e si ignora l’ondata di indignazione nei confronti di questi partiti e di questo ceto politico incapaci di comprendere e di raccogliere la richiesta di profondo cambiamento che sale da settori sempre più ampi della società molisana.

Pertanto le elezioni possono rappresentare un’occasione storica per aprire una fase politica e culturale del tutto nuova. Di fronte alla drammaticità della situazione, anche per la responsabilità istituzionale che abbiamo, riteniamo di avere il dovere di non restare a guardare e di dare il nostro contributo perché si eviti sia il rischio della deresponsabilizzazione e della rassegnazione individuale che quello della protesta fine a se stessa.

In questa ottica ci consideriamo i primi sottoscrittori del “Manifesto per il Molise prossimo futuro”, composto di una riflessione preliminare ed un progetto programmatico, che presenteremo agli Organi di Informazione martedì 11 settembre alle ore 16,30 presso l’hotel Rinascimento di Campobasso. Il Manifesto sarà successivamente sottoposto all’attenzione dei molisani che non intendono piegarsi alle logiche di questa politica. Domenico Di Lisa sindaco di Roccavivara Gigino D’Angelo sindaco di Montefalcone nel Sannio Sergio Sammartino sindaco di Montemitro Domenico Santorelli vice sindaco di Trivento