myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Amoruso con Frattura
SAN FELICE DEL MOLISE _ E’ una vera e propria sferzata di energia ed ottimismo il messaggio che Gianbattista Amoruso lascia alla gente di San Felice del Molise dopo l’incontro di ieri 10 ottobre intitolato “Un Molise per tutti. Valorizziamo il territorio”. Il candidato consigliere nella lista di Alternativa è stato accolto da un pubblico numeroso nel centro sociale di via Cappella. Ad accogliere gli elettori anche la telefonata del candidato presidente Paolo di Laura Frattura in diretta dal palco di Campobasso dove affiancava Pierluigi Bersani, segretario nazionale del Partito Democratico. “Ciao Gianni e ciao gente di San Felice – ha detto Frattura in diretta telefonica – mi spiace non poter essere lì con voi ma l’improvviso impegno con Bersani mi ha trattenuto a Campobasso. Il vostro aiuto è fondamentale in questa battaglia, dobbiamo essere uniti per mandare a casa Michele Iorio e far ripartire il Molise. In bocca al lupo Gianni e grazie a tutti voi”.

Il candiadto Amoruso ha poi spiegato al pubblico la mala gestione dei bandi fatta dall’attuale governo regionale compreso l’ultimo bando ‘Giovani al lavoro’ e la pessima distribuzione dei fondi legati all’art.15. “Non credete più a chi vi assicura un posto di lavoro perchè è facile capire che si tratta di mere promesse elettorali – ha detto Amoruso – si tratta di assunzioni a tempo determinato che, se va bene, durano tre mesi e spenti i riflettori delle elezioni tutto tornerà come prima. Quello che dobbiamo fare, come operatori del territorio e come amministratori, è creare imprese che derivino da un attento orientamento ai giovani, che attraggano fondi dalla Comunità Europea e che diano la possibilità ai giovani di restare sul territorio e lavorare senza il vincolo del politico di turno. Tutto questo non sarà possibile se Iorio e il suo clan restano alla Regione perché fino ad oggi hanno avuto il controllo di questi territori grazie ad una politica clientelare. Sanno benissimo che nel momento in cui una persona ha una sua attività indipendente e libera, loro non hanno più alcun potere ed è per questo che fino ad oggi non hanno mai incentivato realmente e concretamente l’imprenditoria giovanile”.

Dopo l’intervento del sindaco di San Felice Rosida Norelli che ha lamentato l’abbandono da parte delle istituzioni dei territori di confine, Gianbattista Amoruso ha poi detto che è necessario aprirsi al confronto e alle competenze anche se provenienti da persone ‘nuove’ alla politica purché sappiano risollevare le sorti del territorio e ne abbiano a cuore il destino degli abitanti. Presente all’incontro anche il consigliere provinciale Gigino D’Angelo, candiato consigliere alle regionali nella lista del Pd.

Articolo precedenteCorso gratuito per arbitri di calcio a Termoli. Lo organizza l’A.I.A.
Articolo successivoConvention Pdl ieri sera a Campobasso per Ministro Frattini. “Iorio esempio Politica del fare”

1 commento