Nell’ambito dell’attività sono stati sequestrati n.15 uccelli utilizzati come richiami vivi nonché quelli catturati della specie protetta carduelis carduelis (cardellini) oggetto di maltrattamento e di furto (sottrazione al patrimonio indisponibile dello Stato) unitamente alla strumentazione quali gabbie, reti, richiami a funzionamento elettromagnetico, ecc. Gli animali, bisognosi di cure, sono stati consegnati alla LIPU di Casacalenda per i successivi accertamenti medici e futuro rilascio nell’ambiente. Sono stati altresì effettuati controlli sulla corretta identificazione dei cani utilizzati per l’attività venatoria (iscrizione anagrafe canina) e controlli sulla caccia con elevazione di sanzioni amministrative per attività venatoria in ambititi territoriali non autorizzati. Per le segnalazioni al CFS si rammenta il numero attivo 1515.
myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ Gli uomini del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, in servizio presso i Comandi Stazione Riccia, San Giuliano del Sannio e Sepino, nello svolgimento di servizi mirati al controllo del territorio, polizia veterinaria e antibracconaggio, in località “Guadocavalli” e “Piana d’Olmo” in agro di Sepino hanno proceduto al sequestro amministrativo di n.3 equini, non correttamente identificati, che stavano per essere immessi illegalmente sul mercato presumibilmente per la successiva vendita o macellazione. Il proprietario degli animali, proveniente dalla provincia di Isernia, S.U. di anni 36, diretto nella provincia di Benevento è stato fermato in prossimità della stazione ferroviaria di Sepino e a seguito dei controlli eseguiti sono stati accertati a suo carico una serie di violazioni che hanno comportato il relativo sequestro, sanzioni amministrative oltre che la segnalazione all’autorità competente. Gli stessi agenti nell’ambito di altri controlli hanno proceduto a segnalare all’Autorità Giudiziara competente n. 3 persone, autori dell’illecita pratica di uccellagione, tutti provenienti dal napoletano.