
• la creazione di stabili rapporti commerciali tra gli imprenditori cinesi e quelli molisani soprattutto nel campo della moda e dell’agricoltura;
• la concretizzazione di comuni progetti di interscambio formativo ad alto livello scientifico tramite le Università del Nanhu e l’Università del Molise. Il Servizio Molisani nel mondo è stato investito di approfondire le procedure per il gemellaggio istituzionale, mentre l’Assessore Franco Giorgio Marinelli e il suo staff, si occuperanno di organizzare degli incontri con l’ittierre e con le altre attività economiche emergenti del Molise. E’ stato programmato quindi anche un incontro con il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Molise Giovanni Cannata. Il Presidente Iorio si è detto molto soddisfatto di questo incontro e di quanto è stato deciso di concreto.
“Il Molise –ha detto- ha molte realtà interessanti che possono attrarre l’attenzione, e quindi gli investimenti, di vari imprenditori. Siamo grati alla Signora Santillo, che da buna molisana, ha voluto creare le basi per un contatto tra la nostra realtà e quella cinese al fine di realizzare iniziative di interscambio economico-commerciale e culturale. La Santillo è la dimostrazione pratica di quanto i molisani nel mondo possano fare per la loro terra d’origine trasformandosi in ambasciatori e addetti commerciali della loro Regione. Ma l’incontro di oggi testimonia anche quanto possano essere fruttuosi i risultati della nuova politica per i molisani nel mondo messa in atto dal nostro Governo regionale.
Noi pensiamo alle nostre associazioni e ad ogni molisano residente all’estero, come a buoni rappresentanti del Molise e a convinti promotori della sua economia e della sua storia. Abbiamo avuto la possibilità di incontrare nei vari viaggi che abbiamo fatto all’estero, tanti imprenditori come Michele Santillo e abbiamo potuto constatare come essi vogliono impegnarsi per iniziative concrete e operative che portino alla realizzazione di programmi e progetti che diano crescita e sviluppo per il Molise e per la terra che li ospita. Intendiamo continuare su questa strada”.