
Il Presidente Iorio ha quindi invitato il Presidente Pelosi a visitare il Molise e Campobasso sulla traccia delle origini del suo nonno paterno, consapevole di quanto ella, su molteplici organi di informazione, ha mostrato di essere legata alle radici della sua famiglia.
Iorio infine ha ricordato alla Pelosi come il Molise sia stata la terra di origine di molti italo-americani che hanno fatto “successo” nel mondo. Basti pensare a Robert De Niro, nel campo dello spettacolo, ma anche tanti altri economisti, politici, scienziati e militari che con il loro impegno ed operato hanno dato lustro, come ha fatto il Presidente Pelosi, al Molise e a tutti i molisani.
SPERO TANTO KE LEI MI RISPODA
Presidente Iorio, le sembra giusto ke noi giovani ci troviamo COSTRETTI ad andare via dalla NOSTRA terra per avere qualche misera possibilità in più?
Agli inizi del ‘900, ed anche dopo la seconda grande guerra, i nostri antenati si sono trovati COSTRETTI ad andare via per disperazione….come mai a distanza di così tanto tempo, le cose non sono cambiate?
Perchè dobbiamo andare via, andare fuori di qui, andare dove ci apprezzano solo perchè quì gli “anziani” non ci danno modo di crescere?
Mi rammarica il fatto che lei elogia così tanto questa terra citando nomi di personaggi importanti che sono SCAPPATI SENZA TORNARE A FAR DEL BENE INSEGNANDOCI A MIGLIORARE!!A RENDERE NOSTRA LA LORO DI ESPERIENZA!!
Spero che lei capisca il mio pensiero.
e la ringrazio gia da ora se mai mi risponderà!