myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ Continuano gli incontri organizzati dal Partito Democratico molisano. L’iniziativa prende spunto dalla necessità di riavviare la discussione sui contenuti e sulle proposte, fissando così la prossima agenda politica del PD e delineandone il profilo, anche in vista degli appuntamenti elettorali del 2011. Il prossimo seminario, in programma domani mercoledì 14 Luglio 2010 a Campobasso, sarà l’occasione per approfondire le conseguenze e gli effetti delle ultime decisioni assunte dai governi Berlusconi e Iorio in materia sanitaria e di rientro dal deficit.

I dati resi pubblici dall’Ispettorato Generale per la Spesa Sociale della Ragioneria Generale dello Stato vedono Abruzzo, Lazio, Campania e Sicilia migliorare i loro conti, al contrario del Molise che nel 2009 mostra un aumento del suo disavanzo rispetto al 2006, passando dal 13,1% al 14,3%.

Il Governo Iorio si appresta a tagliare, in maniera sommaria e generalizzata, i servizi essenziali (chiusura degli ospedali, pronto soccorso ad intermittenza, azzeramento dell’assistenza domiciliare integrata, cancellazione della medicina sul territorio, …) piuttosto che eliminare i maggiori centri di spesa (primari di reparti fantasma, duplicazione incomprensibile di strutture e dirigenti, ospedalizzazione selvaggia dei pazienti, …). Mentre i molisani saranno obbligati a pagare una super Irpef e le imprese una super IRAP! Saranno, dunque, ancora una volta i cittadini più deboli e le famiglie più fragili a pagare il costo più alto di oltre dieci anni di scelte politiche sbagliate e clientelari.

Ufficio Comunicazione PD Molise