
Dal canto nostro possiamo affermare invece di aver visto molto bene i primi cento giorni della minoranza, che hanno segnato una divisione dei cinque eletti in ben quattro gruppi consiliari: ci spieghino quale connotato di unità e di vicinanza alla gente potevano esprimere costoro se avessero amministrato il Comune di Montenero.
Invece di andare a caccia di streghe, ci spieghi Cristiano Di Pietro cosa egli stia facendo politicamente, oltre a farsi nominare “membro di diritto” del direttivo cittadino del suo partito, alla Provincia di Campobasso: solo divisioni, guerre intestine e rese dei conti che sfociano in una paralisi amministrativa che continua a determinare problemi evidenti ai cittadini, come ad esempio quello della viabilità disastrata. Come Sindaco di questo paese posso affermare, in piena onestà e coerenza con quello che ho detto in campagna elettorale, che la comunicazione sarà un punto centrale di questa Amministrazione; la conferenza stampa relativa ai nostri primi cento giorni è stata già prevista in calendario, con l’accortezza di far combaciare la data nella quale tutti gli assessori fossero stati presenti. Sarà nostra cura informare a brevissima scadenza la Stampa e l’opinione pubblica di ciò che abbiamo fatto dal giorno delle elezioni ad oggi”.