myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI _ Il tavolo istituzionale del PISU ‘Molise Costiero’ si è riunito per un esame congiunto delle proposte progettuali avanzate dai diversi comuni nell’ambito delle linee d’intervento previste nel Piano strategico ed ha deciso di puntare su tre macro temi: 1. Servizi pubblici locali ed ammodernamento della Pubblica Amministrazione
2. Mobilità sostenibile;
3. Sistema turistico locale del Molise Costiero; L’ammodernamento del la Pubblica Amministrazione e del Sistema dei servizi pubblici locali è considerata azione di sistema per far fronte al problema dell’ammodernamento e dell’innalzamento dell’efficienza del territorio e delle sue strutture.

Per il sistema dei servizi pubblici locali, gli interventi riguarderanno le materie : a) del ciclo integrato delle acque b) della filiera dei rifiuti c) della gestione della servizi energetici ( illuminazione pubblica, illuminazione degli edifici comunali d) riscaldamento, messa in sicurezza degli impianti, sistemi di risparmio, produzione da fonti rinnovabili,ecc.) e) della protezione civile f) servizi culturali e formativi ( rete delle biblioteche e degli archivi g) innalzamento dell’offerta formativa h) sicurezza delle scuole) a) Progettazione/realizzazione di un Centro servizi per la gestione di un Sistema Informativo territoriale b) Gestione associata sportelli unici; c) Gestione associata degli archivi correnti; d) Servizio unico di trasporto urbano, scolastico e di assistenza ai disabili;

Per la pubblica amministrazione gli intereventi riguarderanno: Per la creazione di un Sistema turistico locale seguirà due direttrici: a) la valorizzazione della costa nel tratto Montenero-Petacciato e Campomarino; b) la valorizzazione dei centri storici e del paesaggio ( beni storico-culturali e residenze di pregio; ecc) La gestione sarà unica dell’intera area e servirà a riequilibrare e ad innalzare la qualità dell’offerta turistica del Molise Costiero. A partire dai prossimi giorni verranno convocati su questi tematismi i tavoli tematici e di concertazione con i partner privati e pubblici, l’Università del Molise, la CCIIAA, l’associazionismo, che hanno aderito nei mesi scorsi al partenariato territoriale del PISU Molise Costiero.

                                                                                                                 Il Presidente del Tavolo Istituzionale
                                                                                                                      Dott. Gabriele La Palomabara