Galleria fotografica
Alle 10 si è dato il via alla manifestazione con l’inaugurazione ufficiale, il saluto delle autorità comunali, seguito da una visita guidata tra gli stand allestiti nel Centro storico di Termoli dove sono state organizzate più aree espositive a partire da via Bisceglie fino a Piazza Duomo.
Sono 12 le imprese espositrici dei propri prodotti a partire dal settore metalmeccanico e rettifiche motori con l’Adriatica Service srl di Termoli, all’abbigliamento per gli operai, al fotovoltaico per giungere alla comunicazione dedicata al tema portante della manifestazione con lo stand di Telemolise.
“L’iniziativa che in questa prima edizione è dedicata alla sicurezza _ hanno dichiarato i responsabili della Compagnia delle Opere _ nasce nell’ambito del progetto “La Piazza della sicurezza” finanziato dalla Regione Molise. L’evento si articola in una parte espositiva, due convegni e in un momento di lavoro e conoscenza reciproca degli imprenditori. Il tutto arricchito da una sezione dedicata all’agroalimentare, itinerari turistici e grastronomici alla scoperta di Termoli con uno spettacolo serale conclusivo”.
Con “In Piazza 2011” ci sarà il lancio di una serie di attività che si svolgeranno in Molise per incrementare la cultura della sicurezza sui posti di lavoro nella certezza che questa non va ridotta ad un semplice adeguamento normativo ma è un fattore educativo cetrale.
In Piazza 2011 è un evento pensato per favorire lo sviluppo delle imprese in un’ottica di rete. Così nell’ambito dell’evento è previsto anche un innovativo momento di lavoro ideato e realizzato dalla Cdo Abruzzo e Molise che si svolgerà in Piazza Cattedrale dove gli imprenditori potranno incontrarsi per conoscersi, intraprendere partneship progettuali e commerciali.
Due i convegni che si terranno in giornata. Alle 11.30 si è svolto il primo dal tema “Investire sulla sicurezza conviene” mentre nel pomeriggio alle 18.30 il secondo appuntamento dal tema “Fare immpresa oggi”. (Guarda la Galleria Fotografica in basso)
{gallery}News/Termoli/PiazzaSicurezza:200:150:1{/gallery}
L’evento è anche una bella vetrina di Termoli e del suo territorio grazie ad un’area espositiva in cui le aziende agroalimentari locali potranno far conoscere le loro produzioni di qualità. Infine è previsto uno spettacolo finale per concludere in festa una giornata intensa di contatti e lavoro.
“Ho creduto in questa iniziativa _ ha dichiarato Benedetto Salvatore, uno dei soci dell’impresa L’Adriatica Service _ e sono soddisfatto di avervi partecipato. E’ un’occasione per confrontarsi con altri titolari di aziende e poter crescere con la propria attività”.