
Questo il testo della mozione urgente presentata : GRUPPI CONSILIARI DI OPPOSIZIONE MOZIONE URGENTE PREMESSO che l’ istituzione di un’isola pedonale nel centro cittadino costituisce un obiettivo condivisibile ma deve necessariamente essere preceduto da una chiara programmazione e progettualità per la sua riqualificazione urbana, per quanto più possibile condivisa con i rappresentanti delle categorie economiche e commerciali e le associazioni dei Cittadini interessate;
CONSIDERATO che è stata emanata un’ ordinanza di chiusura permanente di Corso Nazionale al traffico veicolare con l’istituzione di un’ isola pedonale, ma tale decisione non è stata preceduta né accompagnata da nessun atto o opera di riqualificazione urbana né è stata concertata con alcuno;
PRESO ATTO che tale decisione da un lato non comporta alcun vantaggio per i Cittadini di Termoli, che non ottengono alcuna opera di miglioramento urbano, architettonico e della qualità della vita, e dall’altro ha determinato la sollevazione popolare di operatori economici del commercio ed esercenti di pubblici servizi contro una decisione dispotica e foriera di danno economico se così attuata;
RITENUTO necessario intervenire con urgenza per sospendere gli effetti negativi dell’ordinanza in oggetto e procedere ad una giusta programmazione e progettualità per la creazione di una autentica “Isola Pedonale” nel centro storico di Termoli;
SI IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA:
1. Ad annullare l’ordinanza in oggetto con effetto immediato;
2. A indire un concorso di idee e progetti per la riqualificazione urbana del Corso Nazionale e delle aree adiacenti del centro storico con la finalità della creazione di un’ “Isola Pedonale”;
3. A predisporre nel bilancio le somme per la realizzazione delle opere e degli interventi necessari;
4. Ad aprire un tavolo di concertazione permanente su tale obiettivo con i rappresentanti delle categorie economiche interessate.
I Consiglieri Comunali:
Alberto Montano
Tony Spezzano
Vincenzo Aufiero
Michele Cocomazzi
Antonio Malerba
Fernanda De Guglielmo
Antonio Di Brino
Agostino De Fenza
Francesco Roberti
Ennio De Felice
Bruno Verini
Oreste Campopiano