A tale proposito, la UILDM di Larino, sta organizzando, oltre alla raccolta fondi in varie piazze della Regione, una grande giornata TELETHON, che si svolgerà l’ 11 dicembre a Larino, in concomitanza con la diretta televisiva sulle reti Rai e che vedrà tra i protagonisti le associazioni, i comitati e i rappresentanti delle Amministrazioni Pubbliche che hanno già dato la loro adesione. Coloro che volessero mettersi in contatto con la sezione UILDM “Luigi Leccese” di Larino per sostenere la raccolta fondi TELETHON e prendere parte alle attività organizzative delle giornate TELETHON, possono contattare il comitato organizzativo “Telethon Larino” al numero 392/7669847, tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 18,00. Il responsabile Ufficio Stampa UILDM “Luigi Leccese “ Larino Marco Vitiello
myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
LARINO _ Anche quest’anno, come ormai da venti anni, riparte, nei giorni 11, 12, e 13 Dicembre, la maratona televisiva di raccolta fondi TELETHON. Le donazioni che Telethon riceve, vengono impegnate, al netto delle spese per le attività di raccolta e di funzionamento, in progetti di ricerca scientifica di eccellente qualità. Perché la ricerca vada avanti è necessario finanziare progetti eccellenti, efficaci in termini di risultati. Due volte l’anno Telethon emette dei bandi di concorso per la presentazione di progetti di ricerca. Coloro che vogliono aderire devono inviare al Comitato Telethon le loro proposte conformandosi alle indicazioni del bando. Come ogni anno, su tutto il territorio nazionale, associazioni, movimenti, comitati e anche singoli cittadini saranno impegnati in prima persona a sostenere TELETHON, attraverso le attività di raccolta fondi a favore della ricerca sulle malattie genetiche. Tra loro saranno presenti anche i soci della Sezione Regionale UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) “ Luigi Leccese” di Larino, ma quest’anno con una grande novità. Grazie all’impegno profuso nei tre anni della presidenza della dott.ssa Lucia Vitiello da parte dei soci tutti, nell’intraprendere numerose attività di formazione ed informazione nell’ ambito dell’ annoso problema delle malattie neurodegenerative, la sezione UILDM di Larino è stata scelta, insieme ad altre tre sezioni, fra le settantasei presenti in Italia, per realizzare, a Larino,un collegamento indiretta nazionale sugli schermi di Rai Uno, durante la trasmissione televisiva “UNO MATTINA” , nella giornata di venerdì 11 Dicembre. La Presidente, i consiglieri e i soci della UILDM di Larino, sono fortemente intenzionati a sfruttare questa irripetibile occasione di visibilità mediatica in maniera tale da incrementare la raccolta fondi e di dare maggiore rilievo e alle attività che la sezione svolge in Molise, regione da sempre unanimemente riconosciuta come una delle più generose d’Italia.